Sony DSC-V1 Manuale d'uso
Pagina 99

S
o
lu
zi
one dei
pr
obl
em
i
IT
99
L’immagine è sfocata.
• Il soggetto è troppo vicino.
• Per la funzione di selezione della scena è
selezionato
(Modo crepuscolo) o
(Modo panorama).
• La funzione di preselezione della messa a fuoco
è selezionata.
p Registrare nel modo di registrazione macro. Quando si riprende,
accertarsi di posizionare l’obiettivo più lontano dal soggetto
rispetto alla distanza di ripresa più ravvicinata (pagina 23).
p Impostarla su altri modi (pagina 62).
p Disattivare la funzione (pagina 49).
Lo zoom non funziona.
• L’ingrandimento dello zoom non può essere
modificato mentre si riprendono i filmati
(filmato MPEG).
• Non è possibile usare lo zoom mentre è montato
l’obiettivo di conversione a grandangolo.
—
—
Lo Smart zoom non
funziona.
• Non è possibile usare lo Smart zoom mentre si
riprendono i filmati (filmato MPEG).
• [Smart Zoom] è impostato su [Spento] nelle
impostazioni SET UP.
• Lo schermo LCD è spento.
• La dimensione dell’immagine è impostata su
[5.0M] o [4.5M(3:2)].
—
p Impostare [Smart Zoom] su [Acceso] (pagine 38 e 116).
p Accendere lo schermo LCD (pagina 27).
p Impostare la dimensione dell’immagine su altre impostazioni
tranne che su [5.0M] e [4.5M(3:2)] (pagina 16).
L’immagine è troppo
scura.
• Si sta riprendendo un soggetto con una sorgente
di luce dietro il soggetto.
• La luminosità dello schermo LCD è troppo
bassa.
p Regolare l’esposizione (pagina 49).
p Regolare la luminosità dello schermo LCD (pagine 38 e 118).
L’immagine è troppo
luminosa.
• Si sta riprendendo un soggetto illuminato da un
riflettore in un posto buio come su un
palcoscenico.
• La luminosità dello schermo LCD è troppo
chiara.
p Regolare l’esposizione (pagina 49).
p Regolare la luminosità dello schermo LCD (pagine 38 e 118).
Appaiono delle strisce
verticali quando si
riprende un soggetto
molto luminoso.
• Si sta verificando il fenomeno di macchia.
p Non si tratta di un malfunzionamento.
Sintomo
Causa
Soluzione