Modo reg: selezione del metodo di ripresa continua – Sony DSC-T20 Manuale d'uso
Pagina 37

37
U
so
de
lle fu
nzi
oni di
ri
pr
es
a
Menu per le operazioni di ripresa
Per ulteriori informazioni sull’operazione
1 pagina 30
Consente di attivare o disattivare il modo di ripresa continua della fotocamera quando si preme il
pulsante di scatto.
Informazioni sul modo Raffica
• Durante le registrazioni mediante l’autoscatto, viene registrata una serie di cinque immagini al massimo.
• L’intervallo di registrazione è di circa 0,5 secondi. L’intervallo di registrazione risulta maggiore a seconda
dell’impostazione delle dimensioni dell’immagine.
• Se il livello di carica della batteria è ridotto oppure la memoria interna o la “Memory Stick Duo” sono
piene, il modo Raffica si interrompe.
• In base al modo Selezione scena, potrebbe non essere possibile effettuare la ripresa di immagini nel modo
Raffica (pagina 34).
Informazioni sul modo di esposizione a forcella
• La messa a fuoco e il bilanciamento del bianco vengono regolati per la prima immagine e tali
impostazioni vengono utilizzante anche per le altre immagini.
• Se l’esposizione viene regolata manualmente (pagina 39), l’esposizione viene impostata in base alla
luminosità regolata.
• L’intervallo di registrazione è di circa 0,5 secondi.
• Se il soggetto è eccessivamente luminoso o scuro, potrebbe non essere possibile effettuare le riprese in
modo corretto con il valore del passo di esposizione selezionato.
• A seconda del modo Selezione scena, nel modo di esposizione a forcella potrebbe non essere possibile
effettuare le riprese delle immagini (pagina 34).
Modo REG: selezione del metodo di ripresa continua
(Normale)
Per non effettuare le riprese in modo continuo.
(Raffica)
Consente di registrare un massimo di 100 immagini in
successione quando si tiene premuto il pulsante di scatto.
• Il flash viene impostato su
(flash forzato disattivato).
BRK ±0.3EV
Consente di registrare una serie di tre immagini con i valori di
esposizione impostati automaticamente (variazione
dell’esposizione).
Maggiore è il valore del passo di esposizione, maggiore sarà
la differenza del valore dell’esposizione.
• Se non è possibile definire l’esposizione corretta, effettuare le
riprese nel modo di variazione dell’esposizione, modificando il
valore di esposizione. È possibile selezionare l’immagine con
l’esposizione ottimale in un secondo momento.
• Non è possibile effettuare le riprese nel modo di variazione
dell’esposizione se
(Ripresa) è impostato su [
Regolaz.
automatica].
• Il flash viene impostato su
(flash forzato disattivato).
BRK ±0.7EV
BRK ±1.0EV