O (23) – Sony DSC-T20 Manuale d'uso
Pagina 23

23
Oper
az
ioni
d
i bas
e
Ripresa facile delle immagini (Modo di regolazione automatica)
Macro/Messa a fuoco ravvicinata (riprese ravvicinate)
Premere più volte
b
(
) sul tasto di controllo fino a selezionare il modo desiderato.
(Nessun indicatore): Macro disattivato
:
Macro attivato (lato W: circa 8 cm o più, lato T: circa 25 cm o più)
: Messa fuoco ravvic. Abilitata (bloccata sul lato W: circa da 1 a 20 cm)
Macro
• Si consiglia di impostare lo zoom sull’estremità del lato W.
• Il raggio di messa a fuoco si riduce ed è possibile che l’intero soggetto non venga completamente messo a
fuoco.
• La velocità della messa a fuoco automatica si riduce.
Messa a fuoco ravvicinata
• Utilizzare questo modo per effettuare riprese ulteriormente ravvicinate rispetto alla registrazione
(Macro).
• Lo zoom ottico viene bloccato sul lato W e non può essere utilizzato.
• Non è possibile riprendere le immagini nel modo Raffica o di variazione dell’esposizione (pagina 37).
• Non è possibile utilizzare la funzione Rilevamento visi durante la ripresa di immagini nel modo di messa
a fuoco ravvicinata.
• Premendo il tasto dello zoom, l’immagine viene ingrandita utilizzando lo zoom digitale.
Uso dell’autoscatto
Premere più volte
V
(
) sul tasto di controllo fino a selezionare il modo desiderato.
(Nessun indicatore): autoscatto non in uso
: impostazione dell’autoscatto con ritardo di 10 secondi
: impostazione dell’autoscatto con ritardo di 2 secondi
Premere il pulsante di scatto. La spia dell’autoscatto lampeggia, quindi viene emesso un
segnale acustico finché non viene utilizzato l’otturatore.
Per annullare, premere di nuovo
V
.
• Utilizzare l’autoscatto con ritardo di 2 secondi per evitare che l’immagine risulti sfocata a causa del
movimento della fotocamera durante la pressione del pulsante di scatto.
Spia dell’autoscatto