7 informazione sull’isp, 8 configurazione del router tramite browser, 2 porte lan e wan – Atlantis Land A02-WRA4-54G Manuale d'uso
Pagina 26

I-FLY WIRELESS ROUTER ADSL
20
3.6.2 Porte LAN e WAN
I parametri della Lan e wan sono settati di default nella seguente maniera:
Porta LAN
Porta WAN
IP address
192.168.1.254
Subnet Mask
255.255.255.0
Funzionalità DHCP server
Abilitato
Nessuno
3.7 Informazione sull’ISP
Prima di iniziare la configurazione dell’I-Fly Wireless ADSL Router è necessario ricevere dal proprio
ISP il tipo di protocollo supportato per la connessione (PPPoE, PPPoA, RFC1483 oppure IPoA).
Può essere utile, prima di iniziare, accertarsi di avere le informazioni riportate nella tabella sottostante:
PPPoE
• VPI/VCI, VC-based/LLC-based multiplexing,
Username, Password.
• Opzionali: Service Name e indirizzo IP del Domain
Name System (DNS) (può essere assegnato dall’ISP in
maniera dinamica, oppure fisso).
PPPoA
• VPI/VCI, VC-based/LLC-based multiplexing,
Username, Password.
• Opzionali: indirizzo IP del Domain Name System
(DNS) (può essere assegnato dall’ISP in maniera
dinamica, oppure fisso).
RFC1483 Bridged
• VPI/VCI, VC-based/LLC-based multiplexing e
configurare il dispositivo in BRIDGE.
• Username e Password per la configurazione del Client
PPPoE sul PC.
RFC1483 Routed
• VPI/VCI, VC-based/LLC-based multiplexing,indirizzo
IP, Subnet mask, Gateway address e indirizzi IP dei
Domain Name System (DNS, sono IP fissi).
IPoA
• VPI/VCI, IP address, Subnet mask, indirizzo del
Gateway e indirizzi IP dei Domain Name System (DNS,
sono IP fissi).
3.8 Configurazione del Router tramite Browser
Accedere col browser web al seguente indirizzo IP (dove solitamente si inserisce l’URL) che di default
è: 192.168.1.254, e premere poi il tasto invio.
Immettere l’username e la password (utilizzare admin per username e atlantis come password, nel
caso di primo accesso). Qualora la password fosse stata cambiata bisogna invece inserire quella
memorizzata nel dispositivo. Premere OK per continuare.