Tasto personal, Stile personale spazio colore – Sony DSLR-A900 Manuale d'uso
Pagina 280

IT
106
Le funzioni che è possibile memorizzare
Blocco AF/Controllo AF/MF/Antepr. ottica/Antepr. intel./ISO/
Bilanc.bianco/Comp.esposiz./Compens.flash/Modo avanzam./Area AF/
Dimens.immagine/Qualità/stile Personale/Ott.gamma din./Modo flash/
Memoria
Per i dettagli, vedere a pagina 76.
Il modo in cui i colori vengono rappresentati con combinazioni di numeri, o
la gamma della riproduzione dei colori, viene chiamato “spazio colore”. È
possibile cambiare lo spazio colore, a seconda dei propri scopi.
Note
• Lo spazio colore Adobe RGB serve per applicazioni o stampanti che supportano la
gestione dei colori e lo spazio colore opzionale DCF2.0. L’uso di alcune
applicazioni o stampanti che non li supportano potrebbe produrre o stampare
immagini che non riproducono fedelmente i colori.
• Quando si visualizzano immagini che sono state registrate in Adobe RGB sulla
fotocamera o su apparecchi non conformi allo standard Adobe RGB, le immagini
vengono visualizzate con una saturazione bassa.
Tasto personal.
È possibile assegnare una funzione di
propria scelta al tasto C.
Nell’impostazione predefinita, [stile
Personale] è assegnato al tasto C.
Tasto C
stile Personale
Spazio colore
sRGB
Questo è lo spazio colore standard della fotocamera digitale.
Utilizzare l’sRGB nelle riprese normali, ad esempio quando
si intende stampare le immagini senza alcuna modifica.
AdobeRGB
Questa impostazione offre un’ampia gamma di riproduzione
dei colori. Quando una larga parte del soggetto è di colore
verde o rosso vivace, lo spazio colore Adobe RGB è efficace.
• Il nome file dell’immagine inizia con “_DSC”.