Ripresa con il telecomando, Premere il pulsante di scatto – Sony DSLR-A900 Manuale d'uso
Pagina 258

IT
84
• Se si utilizza il telecomando (non in dotazione), è possibile ridurre
ulteriormente le vibrazioni della fotocamera.
Note
• Lo specchio si muove automaticamente verso il basso dopo 30 secondi dal momento
in cui è stato mosso verso l’alto. Premere di nuovo il pulsante di scatto.
• Non è possibile utilizzare la ripresa con sincronizzazione ad alta velocità e la ripresa
con sincronizzazione ad alta velocità WL durante la ripresa con blocco dello
specchio.
• Nella ripresa con blocco dello specchio, non toccare l’otturatore e non soffiare con
forza sull’otturatore utilizzando una pompetta. In caso contrario, si potrebbe
danneggiare la fotocamera.
• Quando si preme il pulsante di scatto senza guardare nel mirino, chiudere
l’otturatore dell’oculare con l’apposita leva.
Attiva i tasti SHUTTER e 2 SEC (l’otturatore viene fatto scattare dopo
2 secondi) sul telecomando.
Mettere a fuoco il soggetto, puntare il trasmettitore del
telecomando verso il sensore del telecomando e riprendere
l’immagine.
• Nella ripresa in BULB, la fotocamera inizia l’esposizione quando si
preme il tasto SHUTTER o 2 SEC; quando si preme di nuovo il tasto
SHUTTER o 2 SEC, la fotocamera interrompe l’esposizione.
Note
• Quando si preme il pulsante di scatto senza guardare nel mirino, chiudere
l’otturatore dell’oculare con l’apposita leva.
• Per bloccare la messa a fuoco, premere a metà il pulsante di scatto sulla fotocamera e
rilasciarlo, quindi scattare con il telecomando. Dopo la ripresa, la messa a fuoco
resta bloccata. Qualunque operazione sulla fotocamera annulla il blocco della messa
a fuoco.
1
Premere il pulsante di scatto.
La messa a fuoco e l’esposizione vengono bloccate e lo specchio si muove
verso l’alto.
2
Premere di nuovo il pulsante di scatto per riprendere.
Ripresa con il telecomando