Uso dell’autoscatto, Ripresa con l’esposizione a forcella – Sony DSLR-A900 Manuale d'uso
Pagina 255

U
so
d
e
lla
fu
nzi
one
di
ri
p
res
a
81
IT
Per annullare l’autoscatto a 10 secondi
Premere il tasto DRIVE.
Note
• Quando si preme il pulsante di scatto senza guardare nel mirino, chiudere
l’otturatore dell’oculare con l’apposita leva.
• Quando si seleziona l’autoscatto a 2 secondi, non è possibile utilizzare le funzioni di
ripresa seguenti: ripresa con sincronizzazione ad alta velocità, sincronizzazione ad
alta velocità WL e ripresa con blocco dello specchio.
L’esposizione a forcella consente di riprendere svariate immagini, ciascuna
con un grado diverso di esposizione. Questa fotocamera è dotata di una
funzione di esposizione a forcella automatica. Specificare il valore della
deviazione (in passi) dall’esposizione di base, e la fotocamera scatterà
spostando automaticamente l’esposizione. È possibile scegliere
un’immagine che abbia la luminosità desiderata al termine della ripresa.
L’esposizione di base viene impostata nella prima ripresa dell’esposizione
a forcella.
Uso dell’autoscatto
L’otturatore viene fatto scattare circa dieci secondi dopo che
si è premuto il pulsante di scatto.
Quando viene attivato l’autoscatto, i segnali audio e la spia
dell’autoscatto indicano la condizione. La spia
dell’autoscatto lampeggia rapidamente e il segnale audio
suona un attimo prima dello scatto.
L’otturatore viene fatto scattare circa due secondi dopo che si
è premuto il pulsante di scatto.
Questa funzione è utile per ridurre le vibrazioni della
fotocamera, poiché lo specchio si muove verso l’alto prima
dello scatto.
Ripresa con l’esposizione a forcella
Esposizione di base
Direzione –
Direzione +