Sony DSC-G1 Manuale d'uso
Pagina 40

40
Menu per la ripresa
Per i dettagli sul funzionamento
1 pagina 29
Riguardo la raffica
• Quando si registra con l’autoscatto, viene registrata una serie di sette immagini al massimo.
• L’intervallo di registrazione è di circa 0,3 secondo.
• Quando il livello della batteria è basso o quando la memoria interna o il “Memory Stick Duo” è pieno, il
modo di raffica si interrompe.
• Si potrebbe non essere in grado di riprendere le immagini nel modo di raffica secondo il modo di
selezione della scena (pagina 33).
Il numero massimo di riprese continue
Riguardo l’esposizione a forcella
• La messa a fuoco e il bilanciamento del bianco si regolano per la prima immagine e queste impostazioni
vengono anche usate per le altre immagini.
• Quando l’esposizione è regolata manualmente (pagina 34), l’esposizione viene spostata in base alla
luminosità regolata.
• L’intervallo di registrazione è di circa 0,3 secondo.
• Se il soggetto è troppo luminoso o troppo scuro, si potrebbe non essere in grado di riprendere
correttamente con il valore del passo di esposizione selezionato.
• Si potrebbe non essere in grado di riprendere le immagini nel modo di esposizione a forcella secondo il
modo di selezione della scena (pagina 33).
Regola la quantità di luce del flash.
• Per cambiare il modo del flash, vedere a pagina 20.
È possibile impostare le funzioni di registrazione. Questa voce è uguale alla voce [
Macc.
fot.] in [
] (Impost.) tramite la schermata principale. Per i dettagli, vedere a pagina 66.
Formato
Numero di immagini
6M
7
3:2
7
3M
10
2M
15
VGA
100
16:9
15
Liv. Flash: Regolazione della quantità di luce del flash
– (–)
Verso –: Riduce il livello del flash.
(Normale)
+ (+)
Verso +: Aumenta il livello del flash.
Imp. macc.fot.: Cambiamento delle voci di impostazione per la ripresa