Modo reg: selezione del metodo di ripresa continua – Sony DSC-G1 Manuale d'uso
Pagina 39

39
Us
o del
le fun
zio
ni di r
ipr
es
a
Menu per la ripresa
Per i dettagli sul funzionamento
1 pagina 29
• Tenere presente che l’immagine tende a diventare disturbata quando il numero di sensibilità ISO aumenta.
• [ISO] è impostato su [AUTO] (Autom.) nel modo di selezione della scena.
• Quando si riprende in condizioni più luminose, la fotocamera aumenta automaticamente la riproduzione
dei suoi toni ed aiuta ad evitare che le immagini diventino biancastre (escluso quando [ISO] è impostato
su [ISO 80]).
Seleziona se la fotocamera esegue o meno la ripresa continua quando si preme il pulsante di scatto.
AUTO (Autom.)
Selezionare un numero superiore quando si riprende in posti
bui o si riprende un soggetto che si muove ad alta velocità, o
selezionare un numero inferiore per ottenere un’alta qualità di
immagine.
ISO 80
ISO 100
ISO 200
ISO 400
ISO 800
ISO 1000
Modo REG: Selezione del metodo di ripresa continua
(Normale)
Non riprende continuamente.
(Raffica)
Registra il numero massimo di immagini in successione (fare
riferimento alla seguente tabella) quando si mantiene premuto
il pulsante di scatto.
• Quando “Registrazione in corso…” scompare, è possibile
riprendere l’immagine successiva.
• Il flash è impostato su
(Flash forzato spento).
BRK ±0.3EV (BRK±0,3EV)
Registra una serie di tre immagini con i valori di esposizione
spostati automaticamente (Esposizione a forcella).
Maggiore è il valore del passo di esposizione a forcella,
maggiore è lo spostamento del valore di esposizione.
• Quando non è possibile decidere l’esposizione corretta,
riprendere nel modo di esposizione a forcella, spostando il
valore dell’esposizione. In seguito è possibile selezionare
l’immagine con l’esposizione migliore.
• Quando [Macc. fot.] è impostato su [AUTO], non è possibile
usare l’esposizione a forcella.
• Il flash è impostato su
(Flash forzato spento).
BRK ±0.7EV (BRK±0,7EV)
BRK ±1.0EV (BRK±1,0EV)