Manutenzione e precauzioni (continua) – Sony DCR-HC48E Manuale d'uso
Pagina 90

90
• Onde evitare di danneggiare il rivestimento, non
effettuare quanto riportato di seguito.
– Utilizzare solventi chimici quali trielina,
benzina, alcol, panni trattati chimicamente,
repellenti, insetticidi e creme solari.
– Utilizzare la videocamera con le mani sporche
di tali sostanze.
– Lasciare che il rivestimento rimanga in
contatto con oggetti di gomma o in vinile per
un periodo di tempo prolungato.
Cura e conservazione dell’obiettivo
• Pulire la superficie dell’obiettivo utilizzando un
panno morbido nei seguenti casi:
– Se sulla superficie dell’obiettivo sono presenti
impronte.
– In luoghi caldi o umidi.
– Se l’obiettivo viene utilizzato in ambienti
caratterizzati da salsedine, ad esempio al
mare.
• Conservare l’obiettivo in un luogo ben ventilato
e non esposto a polvere o sporcizia.
• Per evitare la formazione di muffa, pulire
regolarmente l’obiettivo come descritto in
precedenza. Si consiglia di utilizzare la
videocamera circa una volta al mese per
conservarne a lungo le prestazioni ottimali.
Per rimuovere la polvere dall’interno
del mirino
1
Estrarre il mirino.
2
Premere la linguetta a lato con un
oggetto a punta fine, ad esempio una
penna a sfera, quindi estrarre il blocco
della conchiglia oculare in direzione
della freccia.
3
Rimuovere la polvere dal blocco della
conchiglia utilizzando un soffiatore, o
simili.
4
Premere il mirino nel corpo della
videocamera.
5
Rimuovere la polvere dall’area interna,
con il blocco della conchiglia oculare
applicato, utilizzando un soffiatore, o
simili.
6
Fissare il blocco della conchiglia
oculare al mirino, spingendolo fino a
udire uno scatto.
Linguetta
Manutenzione e precauzioni (continua)