Registrazione di immagini da un, Videoregistratore, ecc. (dcr- hc48e), Registrazione di filmati – Sony DCR-HC48E Manuale d'uso
Pagina 57

57
Du
pl
ic
az
io
ne
/M
on
ta
g
g
io
Registrazione di immagini da un
videoregistratore, ecc. (DCR-HC48E)
È possibile registrare su nastro le immagini da un videoregistratore, ecc.; inoltre, è possibile
registrare una scena come fermo imagine su un “Memory Stick Duo” utilizzando un cavo
i.LINK opzionale.
Inserire una cassetta o una “Memory Stick Duo” per la registrazione nella videocamera.
È possibile collegare la videocamera a un videoregistratore, ecc., oppure a un dispositivo
compatibile con i.LINK utilizzando il cavo i.LINK (opzionale).
Collegare la videocamera alla presa di rete mediante l’alimentatore CA in dotazione per
eseguire tale operazione (p. 8). Consultare inoltre i manuali delle istruzioni in dotazione con i
dispositivi da collegare.
Quando si collega la videocamera a un altro
dispositivo utilizzando un cavo i.LINK, i
segnali audio e video vengono trasmessi in
digitale, producendo immagini e suoni di
alta qualità. Si noti che le immagini e
l’audio non possono essere trasmessi
separatamente.
1
Collegare il videoregistratore alla
videocamera con un cavo i.LINK.
2
Inserire una cassetta nel
videoregistratore.
b
Note
• Non è possibile registare sulla videocamera immagini provenienti da un
videoregistratore, ecc. che non dispone di una presa i.LINK.
• La videocamera è in grado di effettuare registrazioni solo a partire da sorgenti PAL. Per esempio, le
trasmissioni del sistema francese (SECAM) non saranno registrate correttamente. Per ulteriori
informazioni sui sistemi di colore TV, vedere pagina 81.
• Se per trasmettere una sorgente PAL viene utilizzato un adattatore a 21 piedini, impiegarne uno
bidirezionale (opzionale).
DV
: Flusso del segnale
Alla presa i.LINK
All’interfaccia
DV
(i.LINK)
Dispositivo AV
con presa i.LINK
Cavo i.LINK (opzionale)
Registrazione di filmati
Continua
,