Guida alla soluzione dei problemi (continua) – Sony DCR-HC48E Manuale d'uso
Pagina 74

74
Non è possibile registrare transizioni
senza stacchi su un nastro tra
l’ultima scena registrata e quella
successiva.
• Eseguire [RICERCA FINE] (p. 27).
• Non estrarre la cassetta. (L’immagine viene
registrata in modo continuo senza alcuna
interruzione, anche nel caso in cui venga
disattivata l’alimentazione.)
• Non registrare immagini nel modo SP e LP
sullo stesso nastro.
• Evitare di arrestare, quindi avviare di nuovo
la registrazione di filmati nel modo LP.
[RICERCA FINE] non funziona.
• Non estrarre la cassetta dopo la
registrazione (p. 27).
• La cassetta non contiene registrazioni.
• È presente una parte vuota tra le parti
registrate del nastro. Non si tratta di un
problema di funzionamento.
La registrazione a intervalli regolari
si arresta/Viene visualizzato il
messaggio [Reg.interv.unif.
interrotta a causa di un errore.] e la
registrazione si arresta.
• È possibile che la testina video sia sporca.
Utilizzare una cassetta di pulizia
(opzionale) (p. 89).
• Tentare di nuovo dall’inizio.
• Utilizzare una cassetta Sony mini DV.
La messa a fuoco automatica non
funziona.
• Impostare [FOCUS] su [AUTOMATICO]
(p. 38).
• Le condizioni di registrazione non sono
adatte alla messa a fuoco automatica.
Regolare la messa a fuoco manualmente
(p. 38).
[STEADYSHOT] non funziona.
• Impostare [STEADYSHOT] su
La funzione BACK LIGHT non è
disponibile.
• La funzione BACK LIGHT viene
disattivata con le seguenti impostazioni.
– [MANUALE] di [ESPOSIZIONE]
– [ESPOS.SPOT]
• Durante l’uso della funzione Easy
Handycam, la funzione BACK LIGHT non
è disponibile (p. 18).
Durante la registrazione di luci
elettriche o di fiamme in condizioni
di luce scarsa viene visualizzata una
banda verticale.
• Questo fenomeno si verifica se il contrasto
tra il soggetto e lo sfondo è eccessivo. Non
si tratta di un problema di funzionamento.
Durante la registrazione di soggetti
chiari viene visualizzata una banda
verticale.
• Si tratta di un fenomeno denominato effetto
di distorsione delle macchie. Non si tratta di
un problema di funzionamento.
Sullo schermo sono visibili piccoli
punti bianchi, rossi, blu o verdi.
• I puntini vengono visualizzati quando si
effettua la registrazione nei modi
[OTT.LEN.AUTO], [OTTR. LENTO],
[SUPER NSPLUS] o [COLOR SLOW S].
Non si tratta di un problema di
funzionamento.
Il colore delle immagini non viene
visualizzato correttamente.
• Disattivare la funzione NightShot plus
(p. 21).
Guida alla soluzione dei problemi (continua)