Sony DVP-S335 Manuale d'uso
Pagina 56

Impostazioni e r
egolazioni
56
IT
Impostazione del segnale per l’uscita
digitale
Per smistare i metodi di emissione dei segnali audio
quando: 1. si collega un apparecchio digitale quale un
ricevitore (amplificatore) dotato di connettore digitale; 2.
si collega un apparecchio audio dotato di decodificatore
incorporato (Dolby Digital, MPEG o DTS); 3. si collega
una piastra DAT o MD tramite il connettore DIGITAL
OUT OPTICAL o COAXIAL utilizzando un cavo di
collegamento digitale coassiale o ottico. Per ulteriori
informazioni sui collegamenti, vedere le pagine 12 e 14.
Quando si seleziona “ON”, impostare “DOLBY
DIGITAL”, “MPEG” e “DTS”.
x
DOLBY DIGITAL
Per selezionare i segnali Dolby Digital da emettere tramite
i connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL. Questa
voce non può essere selezionata se “USCITA DIGITALE” è
impostata su “OFF”.
• D-PCM (downmix PCM): quando vengono riprodotte
piste sonore Dolby Digital, i segnali audio di uscita
vengono immessi in 2 canali. Regolando la voce
“DOWN MIX” in “IMPOSTAZIONE AUDIO”, è
possibile scegliere se conformare o meno i segnali a
Dolby Surround (Pro Logic).
• DOLBY DIGITAL: quando il lettore è collegato ad un
apparecchio audio con decodificatore Dolby Digital
incorporato.
Non impostare questa voce se il lettore è collegato ad un
apparecchio audio privo di decodificatore Dolby Digital
incorporato. Diversamente, durante la riproduzione di
piste sonore Dolby Digital, i diffusori non emetteranno
alcun suono o emetteranno un forte rumore fastidioso
per l’udito o dannoso per i diffusori.
Nota
Se si seleziona “D-PCM”, impostare VES (Virtual Enhanced
Surround) su “OFF”. In caso contrario il lettore non emetterà i
segnali provenienti dal connettore DIGITAL OUT OPTICAL o
COAXIAL.
Impostazioni per l’audio (IMPOSTAZIONE AUDIO)
IMPOSTAZIONE AUDIO
AUDIO ATT:
AUDIO DRC:
USCITA DIGITALE:
OFF
STANDARD
ON
DOLBY SURROUND
DOLBY DIGITAL:
MPEG:
DTS:
D-PCM
PCM
OFF
DOWN MIX:
Per impostare, premere , quindi
. Per uscire, premere .
ENTER
DISPLAY
Nota
Quando si riproducono DVD che non dispongono della funzione
AUDIO DRC, gli effetti sonori potrebbero essere assenti.
x
DOWN MIX
Per passare ai metodi di smistamento quando si riproduce
un DVD su cui sono stati registrati componenti del
segnale posteriore quali LS, RS o S nel formato Dolby
Digital. Per ulteriori informazioni sui componenti del
segnale posteriore, vedere “Visualizzazione delle
informazioni audio del disco” (pagina 33).
L’impostazione “DOWN MIX” ha effetto sui seguenti
connettori:
– connettori AUDIO OUT
– connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL (se
“DOLBY DIGITAL” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” nel
display di impostazione viene impostato su “D-PCM”)
• DOLBY SURROUND: quando il lettore è collegato ad
un apparecchio audio conforme a Dolby Surround (Pro
Logic). I segnali di uscita che riproducono l’effetto
Dolby Surround (Pro Logic) vengono miscelati in 2
canali.
• NORMALE: quando il lettore è collegato ad un
apparecchio audio non conforme a Dolby Surround
(Pro Logic). Vengono emessi i segnali sprovvisti
dell’effetto Dolby Surround (Pro Logic).
x
USCITA DIGITALE
Per selezionare i segnali di uscita tramite i connettori
DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL.
• ON: normalmente, selezionare questa posizione.
Quando si seleziona “ON”, impostare “DOLBY
DIGITAL”, “MPEG” e “DTS”. Per ulteriori informazioni
sull’impostazione di queste voci, vedere la sezione
“Impostazione del segnale per l’uscita digitale”.
• OFF: quando il lettore non riproduce i segnali audio
tramite i connettori DIGITAL OUT OPTICAL e
COAXIAL, l’influenza del circuito digitale sul circuito
analogico è minima.
Note
• Quando vengono riprodotte tracce sonore con una frequenza di
campionamento pari a 96 kHz, i segnali in uscita dai connettori
DIGITAL OUT (OPTICAL, COAXIAL) vengono convertiti in 48
kHz (frequenza di campionamento). Quando i segnali vengono
emessi dai connettori AUDIO OUT, la frequenza di
campionamento rimane a 96 kHz e i segnali di uscita vengono
convertiti in segnali analogici.
• Quando si seleziona “OFF”, non è possibile impostare “DOLBY
DIGITAL”, “MPEG” e “DTS”.