Visualizzazione dei sottotitoli, Visualizzazione dei sottotitoli 34 – Sony DVP-S335 Manuale d'uso
Pagina 34

Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di contr
ollo
34
IT
Visualizzazione dei
sottotitoli
Con i DVD su cui sono registrati i sottotitoli, si possono
attivare o disattivare i sottotitoli a piacimento durante la
riproduzione del DVD.
Con i DVD su cui sono registrati i sottotitoli in diverse
lingue, è possibile cambiare la lingua in qualsiasi
momento durante la riproduzione del DVD e attivare o
disattivare i sottotitoli a piacimento. Ad esempio, è
possibile selezionare la lingua che si sta imparando e
attivare i sottotitoli per una migliore comprensione.
Selezionare “SOTTOTITOL” dopo aver premuto
DISPLAY.
x
SOTTOTITOL
Selezionare la lingua. Le lingue selezionabili sono diverse
a seconda del DVD. Quando viene visualizzato un
numero a 4 cifre, questo indica un codice di lingua.
Selezionare il codice di lingua dall’elenco a pagina 66.
z
È possibile selezionare direttamente “SOTTOTITOL”
Premere SUBTITLE sul telecomando. Ad ogni pressione del tasto,
la voce cambia.
Note
• Quando si riproduce un DVD su cui non sono registrati i
sottotitoli, questi non appaiono.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile attivare i
sottotitoli anche se questi sono stati registrati sul DVD.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile disattivare i
sottotitoli.
• Il tipo e il numero delle lingue dei sottotitoli variano da disco a
disco.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile cambiare i
sottotitoli anche se sono stati registrati in diverse lingue.
• Durante la riproduzione del DVD, il sottotitolo potrebbe
cambiare quando:
– si apre o si chiude il vassoio del disco
– viene cambiato il titolo
1 8 ( 3 4 )
1 2 ( 2 7 )
C 0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
SOTTOTITOL
Seleziona: Annulla:
ENTER
RETURN
OFF
1: INGLESE
2: FRANCESE
3: SPAGNOLO
1: INGLESE
Modifica dell’audio
1: INGLESE
AUDIO
L
R
C
DTS 3/2.1
PROGRAM FORMAT
LFE
LS
RS
Seleziona:
ENTER
• DTS
“LFE” viene sempre circoscritto da una linea continua
indipendentemente dal componente del segnale LFE in
fase di emissione.
Nota
Se il segnale non contiene i componenti del segnale posteriore
quali LS, RS o S, non è possibile ottenere l’effetto prodotto dalla
funzione VES (pagina 36).