Guida rapida di riferimento per il telecomando, Nota – Sony HT-C800DP Manuale d'uso
Pagina 83

83
IT
HT-C800DP 4-247-292-51(1) (
IT
, PL)
Guida rapida di riferimento per il telecomando
qa
DVD MENU/ALBUM +
: Per visualizzare il menu
DVD sullo schermo del televisore.
qs
DVD TOP MENU/ALBUM –
: Per visualizzare il
menu titolo sullo schermo del televisore.
qd
C/X/x/c/ENTER : Per selezionare ed eseguire le
voci o le impostazioni.
qf
DVD DISPLAY
: Per visualizzare il display del
menu di controllo sullo schermo del televisore per
l’impostazione o la regolazione delle voci.
qg
TV VOL +/–
: Per regolare il volume del televisore.
qh
TV CH +/–
: Selezione dei canali TV prestabiliti.
qj
TV [/1 (accensione/attesa)
: Per accendere e
spegnere il televisore.
qk
[/1 (accensione/attesa)
: Per accendere e spegnere il
sistema.
ql
Z OPEN/CLOSE
: Per aprire o chiudere il vassoio
del disco.
w;
MEMORY
: Per memorizzare le stazioni
preselezionate.
wa
D.SKIP
: Consente di saltare i dischi.
ws
TIME
: Per visualizzare il tempo di riproduzione
del disco e informazioni simili sul display del
pannello frontale.
wd
AUDIO
: Per modificare l’audio durante la
riproduzione di un DVD o di un CD video.
wf
ANGLE
: Per cambiare gli angoli dell’inquadratura
durante la riproduzione dei DVD.
wg
SUBTITLE
: Consente di cambiare i sottotitoli
durante la riproduzione di un DVD.
wh
ENTER
: Per confermare le voci o le impostazioni
selezionate.
wj
CLEAR
: Per tornare al modo di riproduzione
continua, ecc.
wk
m/M,
/
SLOW, TUNING +/–
m
/M (SCAN) : Per individuare un punto
guardando le immagini durante la riproduzione del
disco.
/
(SLOW) : Per riprodurre al rallentatore i
dischi nel modo di pausa.
TUNING +/– : Per effettuare la scansione di tutte le
stazioni radio disponibili.
wl
x STOP
: Per arrestare la riproduzione dei dischi.
e;
MUTING
: Per disattivare l’audio.
ea
VOLUME +/–
: Per regolare il volume del sistema.
es
O RETURN
: Per tornare alla schermata
precedentemente selezionata, ecc.
ed
TV/VIDEO
: Per modificare il modo di ingresso del
televisore.
ef
BASS BOOST
: Consente di regolare il tono dei
bassi.
eg
DVD SETUP
: Per visualizzare il display di
impostazione sullo schermo del televisore per
l’impostazione o la regolazione delle voci.
eh
DIMMER
: Consente di modificare la luminosità del
display del pannello anteriore di due punti.
f
F
G
g
H
X
m
M
y
y
.
>
FUNCTION
BAND
PLAY MODE REPEAT
TIME
AUDIO
ANGLE
SUBTITLE
CLEAR
MEMORY D. SKIP
OPEN/
CLOSE
ST/MONO
SYSTEM STANDBY
SOUND FIELD
TV ?/1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10/0
>10
ENTER
PRESET
TOP MENU –
DVD
ALBUM
+ MENU
DVD
MUTING
RETURN
TV/
VIDEO
DVD DISPLAY
VOLUME
–
–
+
+
TUNING
SLOW
x
?/1
O
TV VOL
TV CH
BASS
BOOST
DIMMER
DVD
SETUP
Nota
Il comando a distanza dell’apparecchio utilizza segnali
di comando comuni ad altri prodotti DVD Sony.
Perciò, a seconda del tasto, è possibile che altri
prodotti DVD Sony rispondano ai comandi.
1
SOUND FIELD +/–
: Per la selezione dei campi
sonori.
2
FUNCTION
: Per selezionare il componente che si
desidera utilizzare.
3
ST/MONO
: Per cambiare la ricezione stereo FM in
monofonica o stereo.
4
BAND
: Per selezionare la banda AM o la banda FM.
5
REPEAT
: Per visualizzare “REPEAT” sullo
schermo del televisore.
6
PLAY MODE
: Per selezionare il modo di
riproduzione in ordine casuale o programmata.
7
Tasti numerici
: Per selezionare le voci delle
impostazioni.
8
./>, PRESET +/–
./>:
Premere per passare al capitolo o al
brano successivo oppure per tornare al capitolo o al
brano precedente.
PRESET +/– : Premere per effettuare una scansione
di tutte le stazioni preselezionate.
9
X PAUSE
: Per mettere in pausa la riproduzione dei
dischi.
q;
H
: Per avviare la riproduzione dei dischi.