Suggerimenti per evitare immagini sfocate” d – Sony DSC-H3 Manuale d'uso
Pagina 8

8
Tecniche di base per ottenere immagini migliori
Suggerimenti per evitare immagini sfocate
La fotocamera si è mossa accidentalmente durante la ripresa dell’immagine. L’effetto è
chiamato “scuotimento della fotocamera”. D’altra parte, se il soggetto si è mosso durante lo
scatto dell’immagine, si parla di “sfocatura del soggetto”.
Scuotimento della fotocamera
Causa
Le mani o il corpo tremano mentre si tiene in
mano la fotocamera e si preme il pulsante di
scatto, quindi l’intera ripresa risulta sfocata.
Cosa fare per ridurre la sfocatura
• Utilizzare un treppiede o collocare la fotocamera
su una superficie piana affinché sia ferma.
• Utilizzare l’autoscatto con ritardo di due secondi
e stabilizzare la fotocamera tenendo saldamente
le braccia lungo i fianchi dopo aver premuto il
pulsante di scatto.
Sfocatura del soggetto
Causa
Anche se la fotocamera è ferma, il soggetto si
muove durante l’esposizione e risulta pertanto
sfocato quando viene premuto il pulsante di scatto.
Cosa fare per ridurre la sfocatura
• Selezionare
(modo Alta sensibilità) in
Selezione scena.
• Selezionare una sensibilità ISO superiore per
aumentare la velocità dell’otturatore, quindi
premere il pulsante di scatto prima che il
soggetto si muova.
Note
• La funzione anti-sfocatura è abilitata nelle impostazioni predefinite di fabbrica, pertanto lo
scuotimento della fotocamera viene ridotto automaticamente. Tuttavia, questo accorgimento non è
efficace sulla sfocatura del soggetto.
• Lo scuotimento della fotocamera e la sfocatura del soggetto avvengono spesso in condizioni di poca
luce o con velocità dell’otturatore ridotte, come quelle di
(modo Crepuscolo) o
(modo Ritr.
crepusc.). In questo caso, effettuare lo scatto tenendo presenti i suggerimenti forniti.