Indice, Operazioni di base uso delle funzioni di ripresa – Sony DSC-H3 Manuale d'uso
Pagina 3

3
Indice
Note sull’uso della fotocamera ..................................................................2
Tecniche di base per ottenere immagini migliori .......................................7
Messa a fuoco – Messa a fuoco ottimale di un soggetto.................................. 7
Esposizione – Regolazione dell’intensità della luce.......................................... 9
Colore – Effetti dell’illuminazione..................................................................... 10
Qualità – Qualità e dimensione delle immagini ............................................... 11
Flash – Utilizzo del flash .................................................................................. 13
Modifica del display dello schermo..........................................................22
Uso della memoria interna ......................................................................23
Uso della manopola di selezione del modo.............................................24
Ripresa facile delle immagini (modo Regolaz. automatica) ....................25
Ripresa di fermi immagine (Selezione scena).........................................29
Ripresa con esposizione manuale ..........................................................32
Visualizzazione delle immagini................................................................34
Eliminazione di immagini.........................................................................36
Uso delle varie funzioni – HOME/Menu ..................................................38
Menu per le operazioni di ripresa ............................................................42
Selezione scena: selezione di Selezione scena
Dim. imm.: selezione delle dimensioni dell’immagine
Rilevamento visi: rilevamento del viso del soggetto
Modo REG: selezione del metodo di ripresa continua
Modo colore: modifica della vivacità delle immagini o aggiunta di effetti speciali
ISO: selezione di una sensibilità luminosa
EV: regolazione dell’intensità della luce
Modo mis.esp.: selezione del modo di misurazione esposimetrica
Mes. fuoco: modifica del metodo di messa a fuoco
Bil.bianco: regolazione dei toni dei colori
Liv. Flash: regolazione della quantità di luce del flash
Rid.occhi rossi: riduzione del fenomeno degli occhi rossi
Contrasto: regolazione del contrasto
Nitidezza: regolazione della nitidezza