Collegamento dei componenti audio/video, Collegamento dei componenti, Audio/video – Sony HT-AF5 Manuale d'uso
Pagina 23: Pagine 23, Per collegare i diffusori in modo corretto

23
IT
Operazioni preliminar
i
Note sui cavi dei diffusori
• I connettori dei cavi dei diffusori sono degli
stessi colori dei jack in cui i suddetti vanno
inseriti. Quando si collega un cavo del
diffusore, accertarsi di inserire il connettore
colorato nel rispettivo jack sul subwoofer:
• Assicurarsi di far corrispondere i cavi dei
diffusori ai terminali appropriati sui
diffusori stessi: cavo del diffusore con
cilindro colorato nel terminale e, cavo del
diffusore senza cilindro colorato nel
terminale E.
Per collegare i diffusori in modo
corretto
Controllare il tipo di diffusore facendo
riferimento all’etichetta situata sul pannello
posteriore dei diffusori.
Per ulteriori dettagli sul tipo di diffusore, vedere
pagina 6 (solo per HT-AF5) o pagina 7 (solo per
HT-AS5)
3: Collegamento dei
componenti audio/video
Prima di collegare i cavi, accertarsi di
scollegare il cavo di alimentazione CA.
Non è necessario collegare tutti i cavi.
Collegare i cavi audio e video in base ai jack
dei componenti.
Una volta collegati tutti i componenti, passare
alla sezione “4: Collegamento delle antenne”
(pagina 28).
Sony consiglia di collegare i componenti al
sistema utilizzando un cavo HDMI.
Collegando componenti Sony compatibili con
la funzione Sony “BRAVIA” Sync mediante
cavi HDMI, il funzionamento risulta
semplificato grazie alle “Funzioni “BRAVIA”
Sync” (pagina 44).
Quando si collegano componenti che non sono
compatibili con “BRAVIA” Sync, impostare
“CTRL HDMI” su “CTRL OFF” nel menu
SET HDMI (pagina 46).
Connettore
Jack del diffusore
Rosso
FRONT R
Bianco
FRONT L
Grigio
SUR R
Blu
SUR L
Verde
CENTER
Scritta sull’etichetta
del diffusore
Tipo di diffusore
FRONT L
Anteriore sinistro
FRONT R
Anteriore destro
CENTER
Centrale
SUR L
Surround sinistro
SUR R
Surround destro
Collegamento del televisore,
del registratore DVD e del
lettore Blu-ray Disc
continua