Ripr.imp.pred – Sony DSLR-A700 Manuale d'uso
Pagina 301

M
enu di im
pos
ta
zio
n
e
Per i dettagli sul funzionamento
1
pagina 29
IT
123
3
Selezionare [OK] con v sul selettore multiplo, quindi premere quest’ultimo al centro.
• Il sensore dell’immagine vibra per un breve periodo di tempo, quindi lo specchio nella parte anteriore
si solleva.
4
Staccare l’obiettivo.
5
Utilizzare la pompetta per pulire la superficie del sensore dell’immagine e l’area circostante.
• Non toccare il sensore dell’immagine con la punta della pompetta. Completare la pulizia rapidamente.
• Tenere la parte anteriore della fotocamera rivolta in basso per evitare che la polvere si depositi di
nuovo nella fotocamera.
• Non utilizzare un soffietto spray perché potrebbe spargere vapore all’interno del corpo della fotocamera.
•
Quando si pulisce il sensore dell’immagine, non inserire la punta di una
pompetta nella cavità oltre la montatura dell’obiettivo. Non è necessario
posizionare la pompetta in prossimità del sensore dell’immagine.
6
Montare l’obiettivo e impostare l’interruttore POWER su OFF.
• La fotocamera inizia a emettere un segnale acustico, qualora la carica della batteria si riduca durante la
pulizia. Interrompere subito la pulizia e impostare l’interruttore POWER su OFF.
z
Per evitare che la polvere penetri nella fotocamera
• Scegliere un’ubicazione con poca polvere per cambiare l’obiettivo e completare rapidamente l’operazione.
• Non lasciare la fotocamera senza l’obiettivo o il coperchio del corpo.
• Quando si monta il coperchio del corpo, rimuovere tutta la polvere dal coperchio prima di poggiarlo sulla
fotocamera.
È possibile riportare alle impostazioni predefinite (ripristinare) le funzioni principali della
fotocamera.
1
Selezionare [Ripr.imp.pred.], quindi premere al centro il selettore multiplo.
Viene visualizzato il messaggio “Ripristina imp. predefinita?”.
2
Selezionare [OK] con v sul selettore multiplo, quindi premere quest’ultimo al centro.
Le funzioni principali vengono riportate ai valori predefiniti.
• Per i dettagli sulle voci da ripristinare, vedere “Ripristino delle impostazioni predefinite” (pagina 169).
Ripr.imp.pred.