Sony DSLR-A700 Manuale d'uso
Pagina 190

IT
12
A Mirino (
t
passo 5 in “Prima leggere
questo”)
B Sensori dell’oculare (108)
C Interruttore POWER (
t
passo 4 in
“Prima leggere questo”)
D Tasto MENU (29)
E Tasto DISP (Display) (20, 80)
F Tasto
(Cancella)
(
t
passo 6 in
“Prima leggere questo”)
G Tasto
(Riproduzione) (
t
passo 6 in
“Prima leggere questo”)
H Monitor LCD (17, 20)
I Selettore multiplo (26)
J Per la ripresa: Tasto C (Personalizzato)
(78, 95)
Per la visualizzazione: Tasto
(Istogramma) (82)
K Per la ripresa: Tasto Fn (Funzione) (27)
Per la visualizzazione: Tasto
(Ruota) (85)
L Slitta portaccessori (163)
M Manopola di regolazione diottrica (
t
passo 5 in “Prima leggere questo”)
N Leva del modo di misurazione (45)
O Per la ripresa: Tasto AEL (Blocco AE)
(40, 43)/tasto SLOW SYNC (74)
Per la visualizzazione: Tasto
(Indice) (81)
P Segno della posizione del sensore
Q Per la ripresa: Tasto AF/MF (messa a
fuoco automatica/manuale) (50)
Per la visualizzazione: Tasto
(Ingrandisci) (83)
R Manopola di controllo posteriore (27,
S Spia di accesso (
t
passo 3 in “Prima
leggere questo”)
T Interruttore
(Super SteadyShot)
(
t
passo 5 in “Prima leggere questo”)
U Coperchio della scheda CF (
t
passo 3
in “Prima leggere questo”)
V Alloggiamento (slot) per “Memory
Stick Duo” (
t
passo 3 in “Prima
leggere questo”)
W Alloggiamento (slot) per scheda CF (
t
passo 3 in “Prima leggere questo”)
X Leva di espulsione della scheda CF (
t
passo 3 in “Prima leggere questo”)