Sony DSC-W1 Manuale d'uso
Pagina 241

Al
tre
in
fo
rma
zio
n
i
IT
113
1)
La selezione dell’impostazione è limitata a seconda dell’impostazione della manopola del modo (pagina 36).
2)
Non appare quando la manopola del modo è impostata su
,
o
.
3)
Non appare quando la manopola del modo è impostata su
o
.
Quando la manopola del modo è impostata su
ISO
Autom.
[Autom.] viene selezionato automaticamente.
(Qual. imm.)
x
Fine / Standard
Registra le immagini con la qualità fine/standard (pagina 46).
Mode (Modo REG)
1)
Multi Burst
Raffica
x
Normale
– Registra una raffica continua di 16 fotogrammi entro un singolo fermo immagine
– Registra continuamente (pagina 59).
– Registra un’immagine usando il modo normale di registrazione.
(Intervallo)
2)
1/7.5 / 1/15 / x1/30
Seleziona l’intervallo dell’otturatore Multi Burst (pagina 60). (Questa
impostazione non può essere eseguita quando [Mode] (Modo REG) nel menu è
impostato su una voce diversa da [Multi Burst].)
(Liv. flash)
3)
+ /
x
Normale / –
Seleziona la quantità di luce del flash (pagina 58).
PFX (Effetti f.)
B/N / Seppia /
x
Spento
Imposta gli effetti speciali per le foto (pagina 61).
Voce
Impostazione
Descrizione
(EV)
+2.0EV / +1.7EV / +1.3EV /+1.0EV /
+0.7EV / +0.3EV /
x
0EV / –0.3EV /
–0.7EV / –1.0EV / –1.3EV / –1.7EV /
–2.0EV
Regola l’esposizione (pagina 54).
9
(Mes. fuoco)
/ 7.0m / 3.0m / 1.0m / 0.5m / Centro
AF /
x
Multi AF
Sceglie il metodo di messa a fuoco automatica (pagina 48) o imposta la distanza
della preselezione di messa a fuoco (pagina 50).
(Modo mis. esp.)
Locale /
x
Multipla
Adatta l’esposizione al soggetto che si desidera riprendere (pagina 56). Impostare
la zona di misurazione esposimetrica.
WB (Bil. bianco)
/
/
/
/
x
Autom.
Imposta il bilanciamento del bianco (pagina 57).
PFX (Effetti f.)
B/N / Seppia /
xSpento
Imposta gli effetti speciali per le foto (pagina 61).
Voce
Impostazione
Descrizione
M