Sony DSC-W1 Manuale d'uso
Pagina 181

Ri
pr
esa
av
anzat
a
dei
fe
rm
i i
m
m
a
gi
n
e
IT
53
Esposizione
Oltre alla messa a fuoco e ad altre
impostazioni, è anche importante regolare
l’esposizione per poter prendere delle belle
foto.
L’esposizione è la quantità di luce che il
CCD della macchina fotografica digitale a
fermo immagine è in grado di ricevere.
Questo valore cambia secondo la
combinazione dell’apertura e della velocità
dell’otturatore. Quando la quantità di luce è
troppo grande, l’immagine diventa più
luminosa (bianca) e quando la quantità
della luce è troppo piccola, l’immagine
diventa più scura. La quantità appropriata
di luce è denominata l’“esposizione
corretta”.
L’esposizione corretta può essere
conservata impostando una velocità
dell’otturatore più rapida quando si riduce
il valore dell’apertura o una velocità
dell’otturatore più lenta quando si aumenta
il valore dell’apertura dall’esposizione
corretta.
Regolazione con l’apertura
L’apertura è il diaframma della parte
dell’obiettivo che regola la quantità di luce
che entra nella macchina fotografica. Il
valore di impostazione dell’apertura è
denominato “valore di apertura (valore F)”.
Aperto (valore F inferiore)
•
L’immagine tende verso la
sovraesposizione (più
luminosa).
•
Il campo di messa a fuoco
si restringe.
Chiuso (valore F superiore)
•
L’immagine tende verso la
sottoesposizione (più
scura).
•
Il campo di messa a fuoco
si allarga.
Regolazione con la velocità
dell’otturatore
La velocità dell’otturatore regola il tempo
durante il quale la luce entra nella macchina
fotografica.
Più rapida
•
L’immagine tende verso la
sottoesposizione (più
scura).
•
Gli oggetti in movimento
sembrano fermi.
Più lenta
•
L’immagine tende verso la
sovraesposizione (più
luminosa).
•
Gli oggetti in movimento
sembrano scorrere.
Quando si imposta una velocità
dell’otturatore più lenta, si consiglia di
usare un treppiede per impedire le
vibrazioni.
Sovraesposizone
•
Aprire l’apertura
•
Impostare una velocità più lenta
dell’otturatore
Sottoesposizione
•
Chiudere l’apertura
•
Impostare una velocità più rapida
dell’otturatore
Esposizione
corretta
Esposizione
Oltre alla messa a fuoco e ad altre
impostazioni, è anche importante regolare
l’esposizione per poter prendere delle belle
foto.
L’esposizione è la quantità di luce che il
CCD della macchina fotografica digitale a
fermo immagine è in grado di ricevere.
Questo valore cambia secondo la
combinazione dell’apertura e della velocità
dell’otturatore. Quando la quantità di luce è
troppo grande, l’immagine diventa più
luminosa (bianca) e quando la quantità
della luce è troppo piccola, l’immagine
diventa più scura. La quantità appropriata
di luce è denominata l’“esposizione
corretta”.
L’esposizione corretta può essere
conservata impostando una velocità
dell’otturatore più rapida quando si riduce
il valore dell’apertura o una velocità
dell’otturatore più lenta quando si aumenta
il valore dell’apertura dall’esposizione
corretta.
Regolazione con l’apertura
L’apertura è il diaframma della parte
dell’obiettivo che regola la quantità di luce
che entra nella macchina fotografica. Il
valore di impostazione dell’apertura è
denominato “valore di apertura (valore F)”.
Aperto (valore F inferiore)
•
L’immagine tende verso la
sovraesposizione (più
luminosa).
•
Il campo di messa a fuoco
si restringe.
Chiuso (valore F superiore)
•
L’immagine tende verso la
sottoesposizione (più
scura).
•
Il campo di messa a fuoco
si allarga.
Regolazione con la velocità
dell’otturatore
La velocità dell’otturatore regola il tempo
durante il quale la luce entra nella macchina
fotografica.
Più rapida
•
L’immagine tende verso la
sottoesposizione (più
scura).
•
Gli oggetti in movimento
sembrano fermi.
Più lenta
•
L’immagine tende verso la
sovraesposizione (più
luminosa).
•
Gli oggetti in movimento
sembrano scorrere.
Quando si imposta una velocità
dell’otturatore più lenta, si consiglia di
usare un treppiede per impedire le
vibrazioni.