Registrazione – Sony DCR-IP1E Manuale d'uso
Pagina 92

Guida alla soluzione dei problemi
92
Registrazione
Se per la registrazione viene utilizzato un “Memory Stick Duo”, consultare inoltre la sezione “Memory
Stick Duo”. (p. 94)
Sintomo
Causa e/o soluzioni
Il nastro non parte quando si preme
START/STOP.
cFare scorrere l’interruttore POWER ripetutamente per selezionare il
modo CAMERA-TAPE. (p. 16)
cIl nastro ha raggiunto la fine. Riavvolgerlo oppure inserire una nuova
cassetta.
cSpostare la linguetta di protezione dalla scrittura per nascondere la
porzione rossa o inserire una nuova cassetta. (p. 102)
cIl nastro ha aderito al tamburo in quanto si è formata della condensa.
Rimuovere la cassetta e lasciare attivata la videocamera per almeno
1 ora, quindi inserire di nuovo la cassetta. (p. 108)
L’alimentazione si disattiva
improvvisamente.
• [SPEGNIM.AUTO] nel menu
(IMPOST. STD) è impostato su
[5min]. (p. 74)
cSe la videocamera non viene utilizzata per circa 5 minuti, dopo essere
stata accesa, l’alimentazione viene automaticamente disattivata.
Far scorrere l’interruttore POWER verso il basso, quindi riaccendere la
videocamera o utilizzare l’alimentatore CA.
• Caricare il blocco batterie. (p. 13)
La funzione SteadyShot non è
disponibile.
cImpostare STEADYSHOT su [ATTIVATO] nel menu
(IMPOST.
GEN.). (p. 56)
La messa a fuoco automatica non
funziona.
cImpostare [FOCUS] nel menu
(IMPOST. GEN.) su
[AUTOMATICO]. (p. 32)
cLe condizioni di registrazione non sono adatte alla messa a fuoco
automatica. Regolare la messa a fuoco manualmente. (p. 33)
Durante la registrazione di luci
elettriche o di fiamme in condizioni di
luce scarsa viene visualizzata una
banda verticale.
• Questo fenomeno si verifica se il contrasto tra il soggetto e lo sfondo è
eccessivo. Non si tratta di un problema di funzionamento.
Durante la registrazione di soggetti
chiari viene visualizzata una banda
verticale.
• Si tratta di un fenomeno denominato effetto di distorsione delle macchie.
Non si tratta di un problema di funzionamento.
Sullo schermo sono visibili piccoli
punti bianchi, rossi, blu o verdi.
• I punti vengono visualizzati se si registra in [OTTR.LENTO] o Color
Slow Shutter. Non si tratta di un malfunzionamento. (p. 32, 35)
Le immagini risultano
eccessivamente chiare sullo schermo
e il soggetto non viene visualizzato.
cAnnullare la funzione di retroilluminazione. (p. 30)
Non è possibile udire il rumore
dell’otturatore.
cImpostare [SEGN.ACUST.] su [MELODIA] o su [NORMALE] nel
menu
(IMPOST. STD). (p. 73)
Se viene effettuata la registrazione
dello schermo di un TV o di un
computer vengono visualizzate delle
bande nere.
cImpostare STEADYSHOT su [DISATTIV.] nel menu