Suggerimenti per evitare l’immagine sfocata” (in – Sony DSC-T70 Manuale d'uso
Pagina 9

9
Tecniche di base per immagini migliori
Suggerimenti per evitare l’immagine sfocata
La fotocamera si è mossa accidentalmente quando la foto è stata scattata. Questo fenomeno
è denominato “Vibrazione della fotocamera”. D’altro lato, se il soggetto si è mosso quando
la foto è stata scattata, il fenomeno è denominato “Sfocatura del soggetto”.
Vibrazione della fotocamera
Causa
Le mani o il corpo vibrano mentre si tiene la
fotocamera e si preme il pulsante di scatto, quindi
l’intero schermo viene sfocato.
Che cosa è possibile fare per ridurre la
sfocatura
• Usare un treppiede o collocare la fotocamera su
una superficie piana e stabile per tenere ferma la
fotocamera.
• Riprendere usando l’autoscatto con un ritardo di
2 secondi e dare stabilità alla fotocamera tenendo
saldamente il braccio di ripresa sul fianco dopo
aver premuto il pulsante di scatto.
Sfocatura del soggetto
Causa
Anche se la fotocamera è ferma, il soggetto si
muove durante l’esposizione così il soggetto
sembra sfocato quando il pulsante di scatto viene
premuto.
Che cosa è possibile fare per ridurre la
sfocatura
• Selezionare il modo
(Alta sensibilità) in
Selezione scena.
• Selezionare una sensibilità ISO superiore per
accelerare la velocità dell’otturatore e premere il
pulsante di scatto prima che il soggetto si muova.
Note
• La funzione di antisfocatura è abilitata nelle impostazioni predefinite in fabbrica in modo che la
vibrazione della fotocamera sia ridotta automaticamente. Tuttavia, questa funzione non è efficace per
la sfocatura del soggetto.
• Inoltre, la vibrazione della fotocamera e la sfocatura del soggetto si verificano frequentemente in
condizioni di scarsa illuminazione o di velocità lenta dell’otturatore, come quelle presenti nei modi
(Crepuscolo) o
(Ritr. crepusc.). In quel caso, riprendere tenendo presente i suddetti suggerimenti.