Sony DSC-T70 Manuale d'uso
Pagina 27

27
Oper
az
ioni
d
i bas
e
Ripresa facile delle immagini (Modo di regolazione automatica)
3
Riprendere con il pulsante di scatto.
1
Mantenere premuto parzialmente il pulsante di scatto per mettere a fuoco.
L’indicatore z (blocco AE/AF) (verde) lampeggia, viene emesso un segnale acustico, l’indicatore
smette di lampeggiare e rimane illuminato.
2
Premere completamente il pulsante di scatto.
Ripresa di filmati
Toccare [HOME], quindi toccare
(Ripresa)
t [
Modo filmato] (pagina 39).
Oppure toccare l’icona di impostazione del modo di ripresa, quindi toccare
(Modo
filmato).
Se si riprende un fermo immagine di un soggetto che è difficile da mettere a fuoco
• La distanza minima di ripresa è circa 50 cm (lato W), 80 cm (lato T) (DSC-T200)/circa 50 cm (DSC-T70/
T75). Riprendere nel modo ravvicinato (Macro) o nel modo di messa a fuoco ravvicinata quando viene
ripreso un soggetto più vicino rispetto alla distanza minima di ripresa (pagina 30).
• Quando la fotocamera non può mettere a fuoco automaticamente il soggetto, l’indicatore di blocco AE/AF
cambia lampeggiando lentamente e non viene emesso il segnale acustico. Inoltre, il quadro del telemetro
AF scompare. Ricomporre la ripresa e mettere di nuovo a fuoco.
I soggetti che sono difficili da mettere a fuoco sono:
– Distanti dalla fotocamera e scuri
– Il contrasto tra il soggetto e il suo sfondo è scarso.
– Visti attraverso il vetro
– In movimento rapido
– Con luce riflettente o finitura lucida
– Lampeggianti
– Retroilluminati
Indicatore di blocco AE/AF
Icona di impostazione del modo di ripresa