Impostazioni e regolazioni, Regolazione della qualità dell’immagine – Sony RDR-HX785 Manuale d'uso
Pagina 122

122
Impostazioni e Regolazioni
Regolazione della
qualità dell’immagine
* Solo file video DivX
È possibile regolare la qualità dell’immagine
dall’apparecchio collegato, come un
televisore o videoregistratore ed anche la
qualità dell’immagine delle trasmissioni che
il registratore può ricevere selezionando
un’impostazione preselezionata. È anche
possibile regolare la qualità dell’immagine
modificando le impostazioni dettagliate e
memorizzare fino a tre impostazioni nella
memoria.
1
Premere SYSTEM MENU nel modo di
arresto.
Per regolare la qualità dell’immagine di
riproduzione, premere SYSTEM
MENU durante la riproduzione.
Appare il menu Sistema.
2
Selezionare “Regolazione
immagine” e premere ENTER.
3
Selezionare un’impostazione
preselezionata utilizzando </, e
premere ENTER.
Per la registrazione
Per la riproduzione
Per verificare le impostazioni dettagliate
per l’impostazione preselezionata,
premere DISPLAY.
4
Premere SYSTEM MENU per uscire.
Per creare la propria impostazione
1
Selezionare “Memoria1”, “Memoria2”
o “Memoria3” al punto 3.
2
Selezionare “Impostazioni Dettagliate”
e premere ENTER.
Appare la schermata per la regolazione
delle impostazioni dettagliate.
3
Selezionare una voce utilizzando
M/m e
regolare le impostazioni utilizzando
</
,.
Per la spiegazione di ciascuna
impostazione, vedere le seguenti tabelle.
4
Premere SYSTEM MENU per uscire.
L’impostazione viene automaticamente
memorizzata come l’impostazione
selezionata al punto 1.
Tuner
Trasmissione televisiva
VCR
Videocassette
DTV
Trasmissione digitale
Memoria1/
Memoria2/
Memoria3
Le proprie impostazioni.
Per creare le proprie
impostazioni, vedere “Per
creare la propria
impostazione” a
pagina 122.
+
R
DVD
VCD
-RW
VR
-RW
Video
+
RW
-R
VR
HDD
-R
Video
DATA DVD
DATA CD
*
*
Dinamico
Produce un’immagine
dinamica ben
delineata aumentando
il contrasto
dell’immagine e
l’intensità del colore.
Standard
Visualizza
un’immagine
standard.
Professionale
Visualizza
un’immagine
originale.
Memoria1/
Memoria2/
Memoria3
Le proprie
impostazioni. Per
creare le proprie
impostazioni, vedere
“Per creare la propria
impostazione” a
pagina 122.