Sony DCR-HC26E Manuale d'uso
Pagina 74

74
Non è possibile estrarre la cassetta dal relativo scomparto.
• Assicurarsi che la fonte di alimentazione (blocco batteria o alimentatore CA) sia collegata
correttamente (p. 9).
• Rimuovere il blocco batteria dalla videocamera, quindi applicarlo di nuovo (p. 11).
• Collegare un blocco batteria carico alla videocamera (p. 9).
• All’interno della videocamera è presente della condensa (p. 92).
Durante l’uso di una cassetta dotata di Cassette Memory, l’indicatore Cassette
Memory o il titolo non vengono visualizzati.
• La presente videocamera non supporta Cassette Memory, pertanto il relativo indicatore non
viene visualizzato.
L’indicatore del nastro residuo non viene visualizzato.
• Impostare [
RESIDUO] su [ATTIVATO] per visualizzare sempre l’indicatore del nastro
residuo (p. 50).
Il riavvolgimento o l’avanzamento rapido della cassetta è più rumoroso.
• Durante l’uso dell’alimentatore CA, la velocità del riavvolgimento/dell’avanzamento rapido
aumenta rispetto alla velocità con il blocco batteria e pertanto aumenta anche il rumore
dell’operazione. Non si tratta di un problema di funzionamento.
Consultare anche “Regolazione delle immagini durante la registrazione” (p. 75).
Alla pressione di REC START/STOP, il nastro non viene avviato.
• Far scorrere più volte l’interruttore POWER in modo che la spia CAMERA si accenda
(p. 22).
• Il nastro ha raggiunto la fine. Riavvolgerlo oppure inserire una cassetta nuova.
• Impostare la linguetta di protezione dalla scrittura su REC oppure inserire una nuova cassetta
(p. 88).
• Il nastro ha aderito al tamburo in quanto si è formata della condensa. Rimuovere la cassetta e
lasciare attivata la videocamera per almeno 1 ora, quindi inserire di nuovo la cassetta (p. 92).
Non è possibile registrare transizioni senza stacchi su un nastro tra l’ultima
scena registrata e quella successiva.
• Eseguire END SEARCH (p. 28).
• Non estrarre la cassetta. L’immagine viene registrata in modo continuo senza alcuna
interruzione, anche nel caso in cui venga disattivata l’alimentazione.
• Non registrare le immagini nei modi SP e LP su una stessa cassetta.
• Evitare di arrestare e quindi avviare di nuovo la registrazione di filmati nel modo LP.
Videocassette
Registrazione
Guida alla soluzione dei problemi (continua)