Menu imp.nastro, Mod.reg./modo audio/residuo, P. 50 – Sony DCR-HC26E Manuale d'uso
Pagina 50: Mod.reg. (modo di registrazione) modo audio, Residuo

50
Menu IMP.NASTRO
– MOD.REG./MODO AUDIO/RESIDUO
Le impostazioni predefinite sono
contrassegnate dal simbolo B.
Selezionando l’impostazione, vengono
visualizzati gli indicatori tra parentesi.
Per ulteriori informazioni sulla
selezione delle voci di menu, vedere
pagina 36.
B
SP (SP)
Per effettuare registrazioni su nastro nel
modo SP (Standard Play, riproduzione
standard).
LP (LP)
Per ottenere un tempo di registrazione di
1,5 volte superiore a quello del modo SP
(Long Play, riproduzione prolungata).
• Su un nastro da 60 minuti, è possibile registrare
circa 510 immagini nel modo SP e circa 765 nel
modo LP.
• Se le registrazioni vengono effettuate nel modo
LP, è possibile che durante la riproduzione
mediante altre videocamere o altri
videoregistratori appaia un disturbo a mosaico o
che l’audio venga interrotto.
• Se sullo stesso nastro vengono effettuate
registrazioni sia nel modo SP che nel modo LP,
è possibile che le immagini di riproduzione
appaiano distorte o che il codice temporale non
venga visualizzato correttamente tra le scene.
B
12BIT
Per effettuare registrazioni nel modo a 12
bit (2 audio stereo).
16BIT (
)
Per effettuare registrazioni nel modo a 16
bit (1 audio stereo di alta qualità).
MOD.REG. (modo di
registrazione)
MODO AUDIO
B
AUTOMATICO
Per visualizzare l’indicatore del nastro
residuo per circa 8 secondi in situazioni
quali quelle riportate di seguito.
• Se l’interruttore POWER viene impostato
su PLAY/EDIT o CAMERA con una
cassetta inserita.
• Se viene premuto
(riproduzione/
pausa).
ATTIVATO
Per visualizzare sempre l’indicatore del
nastro residuo.
RESIDUO