Duplicazione dell’audio su un nastro registrato – Sony DCR-HC26E Manuale d'uso
Pagina 57

57
Du
pl
ic
az
io
ne
/M
on
ta
g
g
io
4
Impostare la videocamera sul
modo di pausa della
registrazione.
Premere
t [PAG.3] t [CTRL
REG.]
t [PAUSA REG.].
5
Per la registrazione di immagini
da un videoregistratore/DVD:
Avviare la riproduzione della
cassetta o del disco mediante il
videoregistratore/DVD.
Per la registrazione di immagini
da un televisore:
Selezionare un programma
televisivo.
Le immagini riprodotte mediante il
dispositivo collegato vengono
visualizzate sullo schermo LCD della
videocamera.
6
Premere [AVVIO REG.] in
corrispondenza del punto da cui si
desidera avviare la registrazione.
7
Arrestare la registrazione.
Premere
(arresto) o [PAUSA
REG.].
8
Premere [
IND.]
t
.
Duplicazione
dell’audio su un
nastro registrato
È possibile aggiungere l’audio a un nastro
già registrato nel modo a 12 bit (p. 50)
senza eliminare l’audio originale.
È possibile registrare l’audio utilizzando il
microfono stereo interno.
• Non è possibile registrare audio aggiuntivo:
– Se il nastro è stato registrato nel modo a 16 bit
– Se il nastro è stato registrato nel modo LP.
– Se la videocamera è collegata mediante il
cavo i.LINK.
– Se il nastro è stato registrato nel modo 4CH
MIC (microfono a 4 canali).
– Su parti vuote del nastro.
– Se il nastro è stato registrato in un sistema di
colore diverso da quello della videocamera
(p. 87).
– Se la linguetta di protezione dalla scrittura
della cassetta è impostata su SAVE (p. 88).
– Sulle parti registrate in formato HDV.
• Quando si aggiunge l’audio, le immagini non
verranno trasmesse mediante la presa A/V OUT.
Controllare le immagini sullo schermo LCD o
nel mirino.
• Per DCR-HC35E:
Non inserire o rimuovere la cassetta quando la
videocamera è collegata all’Handycam Station.
Diversamente, potrebbero verificarsi problemi
di funzionamento.
Microfono
stereo interno
Continua
,