Sony HDR-UX7E Manuale d'uso
Pagina 25

25
O
p
e
razi
oni
p
rel
im
inari
5
Se viene utilizzato un DVD-RW/
DVD+RW, premere [Con l’utilizzo
di GUIDA SEL.DISCO.].
b
Note
• Non è consentito utilizzare [Con l’utilizzo di
GUIDA SEL.DISCO.] durante l’uso di Easy
Handycam (p. 27). Formattare il disco,
attenendosi alle istruzioni sullo schermo.
6
Premere [Registrare immagini HD
(high definition)].
Premere [Registr.immagini
SD(Standard Definition)] per registrare
con qualità delle immagini SD (standard
definition).
Le voci visualizzate variano in base allo
stato della videocamera o al tipo di
disco inserito.
7
Premere l’opzione desiderata
visualizzata sullo schermo.
Il disco verrà formattato utilizzando la
qualità delle immagini e il modo
selezionati. Una volta completata la
formattazione, è possibile avviare la
registrazione sul disco.
Se viene selezionata la qualità delle
immagini SD (standard definition)
• Durante l’uso di un DVD-RW,
selezionare un formato di registrazione,
[VIDEO] o [VR] (
). Se si formatta un
disco durante l’uso di Easy Handycam
(p. 27), il formato di registrazione
impostato è [VIDEO].
• Se viene utilizzato un DVD+RW,
selezionare il rapporto di formato [16:9
AMPIO] o [4:3].
Per rimuovere il disco
1
Eseguire le procedure ai punti 1 e 2 per
aprire il coperchio del disco.
2
Premere il dispositivo di blocco del disco al
centro e sollevare un bordo del disco.
b
Note
• Non è possibile modificare la qualità delle
immagini (HD (high definition) o SD (standard
definition), p. 9) di un disco durante la
registrazione.
• Durante l’apertura o la chiusura del coperchio
del disco, prestare attenzione a non ostacolare
l’operazione con la mano o altri oggetti.
Spostare la cinghia nella parte inferiore della
videocamera, quindi aprire o chiudere il
coperchio del disco.
• Se la cinghia rimane incastrata durante la
chiusura del coperchio del disco potrebbero
verificarsi problemi di funzionamento della
videocamera.
• Non toccare il lato di registrazione del disco o la
lente di cattura (p. 120).
Se viene utilizzato un disco a lato doppio,
assicurarsi di non sporcare la relativa superficie
con le impronte delle dita.
Continua
,