P. 120), Manutenzione e precauzioni (continua), Cura e manutenzione del rivestimento – Sony HDR-UX7E Manuale d'uso
Pagina 120: Lente di cattura, Cura e conservazione dell’obiettivo

120
Manutenzione e precauzioni (Continua)
x
Pulizia dello schermo LCD
Se sullo schermo LCD sono presenti
impronte o polvere, si consiglia di pulirlo
utilizzando un panno morbido. Se viene
utilizzato il kit di pulizia per schermo LCD
(opzionale), non applicare il liquido di
pulizia direttamente sullo schermo LCD.
Utilizzare la carta di pulizia inumidita con il
liquido.
x
Regolazione dello schermo LCD
(CAL.PAN.TAT.)
È possibile che i pulsanti sul pannello a
sfioramento non funzionino correttamente.
In tal caso, seguire la procedura descritta di
seguito. Durante l’uso della videocamera, si
consiglia di collegare quest’ultima alla
presa di rete utilizzando l’alimentatore CA
in dotazione.
1
Accendere la videocamera, quindi premere
(HOME).
2
Premere (IMPOSTAZIONI)
t
[IMPOST.GENERALI]
t
[CAL.PAN.TAT.].
3
Con l’angolo della “Memory Stick Duo” o
un oggetto simile, premere in
corrispondenza del segno “×” visualizzato
sullo schermo. La posizione di “×” cambia.
Premere [ANNUL.] per annullare.
Se non è stato premuto il punto corretto,
procedere di nuovo con la calibrazione.
b
Note
• Per la calibrazione, non utilizzare oggetti
appuntiti, onde evitare di danneggiare lo
schermo LCD.
• Non è possibile calibrare lo schermo LCD se è
ruotato o chiuso con lo schermo rivolto verso
l’esterno.
Cura e manutenzione del rivestimento
• Se il rivestimento della videocamera è sporco,
procedere alla pulizia utilizzando un panno
morbido leggermente inumidito con acqua,
quindi asciugare con un panno morbido asciutto.
• Onde evitare di danneggiare il rivestimento, non
effettuare quanto riportato di seguito:
– Utilizzare solventi chimici quali trielina,
benzina, alcol, panni trattati chimicamente,
repellenti, insetticidi e creme solari.
– Utilizzare la videocamera con le mani sporche
di tali sostanze.
– Lasciare che il rivestimento rimanga in
contatto con oggetti di gomma o in vinile per
un periodo di tempo prolungato.
Lente di cattura
• Non toccare la lente di cattura situata
all’interno del coperchio del disco. Per
non lasciare che la polvere penetri, tenere
chiuso il coperchio quando non occorre
inserire o rimuovere i dischi.
• Se la videocamera non funziona poiché la
lente di cattura è sporca, pulirla con un
soffietto (non in dotazione). Durante la
pulizia, non toccare direttamente la lente
di cattura onde evitare problemi di
funzionamento della videocamera.
Cura e conservazione dell’obiettivo
• Pulire la superficie dell’obiettivo utilizzando un
panno morbido nei seguenti casi:
– Se sulla superficie dell’obiettivo sono presenti
impronte.
– In luoghi caldi o umidi.
– Se l’obiettivo viene utilizzato in ambienti
caratterizzati da salsedine, ad esempio al
mare.
Lente di cattura