Manutenzione e precauzioni, Informazioni sui dischi – Sony HDR-UX7E Manuale d'uso
Pagina 113

113
In
fo
rm
a
zi
o
ni
ag
gi
unt
iv
e
Manutenzione e precauzioni
Per ulteriori informazioni sui dischi
che è possibile utilizzare con la
videocamera, vedere a pagina 11.
Note sull’uso
• Afferrare i dischi dai lati e
contemporaneamente tenerli
delicatamente per il foro centrale. Non
toccare il lato di registrazione, ossia
quello opposto al lato stampato se si tratta
di un disco a lato singolo.
• Prima di effettuare le riprese, accertarsi di
rimuovere eventuali residui di polvere o
impronte dal disco utilizzando un panno
morbido. Diversamente, in alcuni casi la
registrazione o la riproduzione corrette
con tale disco potrebbero non essere
possibili.
• Quando il disco viene posizionato nella
videocamera, premere finché non scatta in
posizione. Se sullo schermo LCD viene
visualizzato il messaggio [C:13:ss],
aprire l’apposito coperchio e inserire di
nuovo il disco.
• Non applicare alcun materiale adesivo,
quali etichette, sulla superficie del disco.
Diversamente, il disco potrebbe risultare
sbilanciato causando problemi di
funzionamento del disco stesso o della
videocamera.
Uso di dischi a lato doppio
Per i dischi a lato doppio, è possibile
registrare su entrambi i lati.
x
Registrazione sul lato A
Posizionare il disco nella videocamera con il
lato che presenta il simbolo
al centro
rivolto verso l’esterno, finché non scatta in
posizione.
• Se viene utilizzato un disco a lato doppio,
assicurarsi di non sporcare la relativa
superficie con le impronte delle dita.
• Se nella videocamera viene inserito un
disco a lato doppio, la registrazione/
riproduzione viene effettuata soltanto su
quel lato. Non è possibile registrare su o
riprodurre l’altro lato del disco inserito
nella videocamera. Una volta terminata la
registrazione/riproduzione su un lato,
rimuovere il disco e capovolgerlo per
accedere all’altro lato.
Informazioni sui dischi
Simbolo
Posizionare il lato con il simbolo
verso l’esterno.
La registrazione viene effettuata sul
lato posteriore.
Continua
,