Indice, Operazioni preliminari, Riproduzione – Sony HT-SS100 Manuale d'uso
Pagina 5: Funzionamento dell’amplificatore, Ascolto dell’audio surround, Funzionamento del sintonizzatore, Funzioni “bravia” sync, Altre operazioni, Uso del telecomando, Informazioni aggiuntive

5
IT
Indice
Descrizione e posizione delle parti................6
1: Installazione dei diffusori ........................15
2: Collegamento dei diffusori ......................18
3: Collegamento al televisore ......................19
4: Collegamento di componenti
audio/video .............................................20
5: Collegamento delle antenne ....................24
6: Preparazione del ricevitore e del
telecomando............................................25
7: Calibrazione automatica delle impostazioni
appropriate (AUTO CALIBRATION)....26
8: Regolazione dei livelli dei diffusori
(TEST TONE) ........................................30
Selezione di un componente ........................32
Ascolto/visione mediante i componenti
collegati al ricevitore ..............................33
Funzionamento
dell’amplificatore
Uso dei menu ...............................................36
Impostazioni per HDMI
(menu SET HDMI) .................................39
Impostazioni per la calibrazione automatica
(menu A.CAL)........................................39
(menu SP SETUP) ..................................40
Regolazione del livello (menu LEVEL) ......41
Regolazione del tono (menu TONE) ...........41
Impostazioni di personalizzazione
(menu CUSTOM) ...................................42
Selezione del campo sonoro ........................44
Funzionamento del
sintonizzatore
Ascolto della radio FM/AM ........................46
Preselezione delle stazioni radio................. 47
Uso del sistema dati radio (RDS) ............... 49
(Solo modelli con codice di zona CEL,
CEK)
Informazioni su “BRAVIA” Sync............... 50
Preparazione per l’uso di “BRAVIA”
Sync ....................................................... 51
Riproduzione dei componenti con la
funzione One-Touch (Riproduzione
One-Touch) ............................................ 52
Come ottenere l’audio del televisore dai
diffusori collegati al ricevitore
(Controllo audio del sistema)................. 53
Disattivazione del ricevitore tramite il
televisore (Disattivazione del sistema)... 54
Uso della funzione di risparmio energetico
(Risparmio energetico) .......................... 55
Modifica della luminosità del display
(DIMMER) ............................................ 56
Modifica dell’impostazione del display
(DISPLAY) ............................................ 56
Uso del timer di autospegnimento
(SLEEP) ................................................. 57
Commutazione della modalità di ingresso
audio (IN MODE) .................................. 57
Modifica delle impostazioni assegnate ai
tasti di ingresso ...................................... 58
Glossario ..................................................... 59
Precauzioni.................................................. 61
Guida alla soluzione dei problemi .............. 62
Caratteristiche tecniche............................... 67
Indice analitico............................................ 70