Regolazione del livello (menu level), Regolazione del tono (menu tone), Regolazione del livello – Sony HT-SS100 Manuale d'uso
Pagina 41: Regolazione del tono, Menu level), Menu tone)

41
IT
Fun
zi
on
am
ent
o
del
l’am
pl
if
ic
at
or
e
Regolazione del livello
(menu LEVEL)
È possibile utilizzare il menu LEVEL per
regolare il livello di ciascun diffusore.
Selezionare “LEVEL” nei menu
dell’amplificatore. Per ulteriori informazioni
sulla regolazione dei parametri, vedere “Uso
dei menu” (pagina 36) e “Presentazione dei
menu” (pagina 37).
Parametri del menu LEVEL
x T. TONE (Segnale di prova)
Consente di regolare i livelli dei diffusori
ascoltando il segnale di prova dalla posizione
di ascolto. Per ulteriori informazioni, vedere
“8: Regolazione dei livelli dei diffusori (TEST
TONE)” (pagina 30).
x FL LVL (Livello diffusore
anteriore sinistro)
x CNT LVL (Livello diffusore
centrale)
x FR LVL (Livello diffusore
anteriore destro)
x SR LVL (Livello diffusore destro
surround)
x SL LVL (Livello diffusore sinistro
surround)
x SW LVL (Livello subwoofer)
Note
• “CNT LVL” non viene visualizzato se nel menu
“SP SETUP” è impostato “CNT N”.
• “SR LVL” e “SL LVL” non vengono visualizzati
se nel menu “SP SETUP” è impostato “SUR N”.
Regolazione del tono
(menu TONE)
È possibile utilizzare il menu TONE per
regolare la qualità dei toni (livello di bassi/
acuti) dei diffusori.
Selezionare “TONE” nei menu
dell’amplificatore. Per ulteriori informazioni
sulla regolazione dei parametri, vedere “Uso
dei menu” (pagina 36) e “Presentazione dei
menu” (pagina 37).
Parametri del menu TONE
x BASS (Livello dei bassi)
x TREBLE (Livello degli acuti)