Cura della fotocamera, Conservazione, Pulizia – Nikon D3 Manuale d'uso
Pagina 424

398
n
Cura della fotocamera
Conservazione
Se non utilizzate la fotocamera per un periodo di tempo
prolungato, togliete la batteria e sistematela in un luogo fresco e
asciutto utilizzando il copricontatti. Per evitare la formazione di
ossidi e muffe, conservate la fotocamera in un ambiente asciutto e
ben ventilato. Non conservate la fotocamera insieme a naftalina o
canfora e non collocatela in luoghi:
• poco ventilati o con livelli di umidità superiori al 60%
• vicini ad apparecchiature che creano forti campi
elettromagnetici, come apparecchi TV e radio
• esposti a temperature superiori ai 50 °C o inferiori
a –10 °C
Pulizia
Non utilizzate alcol, solventi o altri prodotti chimici volatili.
Corpo
camera
Utilizzate una pompetta per rimuovere la polvere e altri
residui, quindi strofinate delicatamente con un panno
morbido e asciutto. Dopo avere utilizzato la fotocamera in
spiaggia o al mare, ripulitela dalla sabbia e dal sale con un
panno leggermente imbevuto in acqua distillata, quindi
asciugatela accuratamente. Importante: la polvere o altri corpi
estranei possono provocare danni non coperti dalla garanzia.
Obiettivo,
specchio e
mirino
Questi componenti in vetro possono essere facilmente
danneggiati. Rimuovete la polvere e altri residui con una
pompetta. Se utilizzate un nebulizzatore, reggetelo
verticalmente per prevenire la fuoriuscita di liquidi. Per
rimuovere impronte digitali o altre macchie, applicate una
piccola quantità di detergente per obiettivi su un panno
morbido e pulite con cura.
Monitor
Rimuovete la polvere e altri residui con una pompetta.
Durante la rimozione di impronte digitali e altre macchie,
strofinate delicatamente la superficie con un panno morbido
o pelle di camoscio. Evitate di premere con forza per prevenire
danni o errori di funzionamento.