Nikon D3 Manuale d'uso
Pagina 420

394
n
Filtri
• I filtri Nikon si suddividono in tre categorie: filtri a vite,
con innesto tipo “slip-in” e interni per obiettivi. Utilizzate
filtri di marca Nikon. L'utilizzo di altri filtri potrebbe
pregiudicare il funzionamento dell'autofocus e del
telemetro elettronico.
• La fotocamera D3 non può essere utilizzata con filtri
polarizzanti lineari. In alternativa, utilizzate il filtro
polarizzatore circolare C-PL.
• Per la protezione dell'obiettivo, si consiglia di utilizzare i
filtri NC e L37C.
• Per prevenire la formazione di effetti moiré, non utilizzate
filtri quando la luce sul soggetto inquadrato è troppo
forte o quando si inquadra una sorgente di luce intensa.
• Si consiglia di utilizzare la misurazione ponderata
centrale con filtri con fattori di esposizione (fattori filtro)
superiori a 1× (Y44, Y48, Y52, O56, R60, X0, X1, C-PL,
ND2S, ND4, ND4S, ND8, ND8S, ND400, A2, A12, B2, B8,
B12).
Unità flash
opzionali
• Lampeggiatori Nikon SB-900, SB-800, SB-600, e SB-400
• Lampeggiatore remoto senza cavi Nikon SB-R200 (comandato in
remoto con il flash incorporato nel Pilotaggio
Commander o utilizzando l'unità flash SB-900, SB-800
oppure il lampeggiatore principale senza cavi SU-800).
• Lampeggiatore principale senza cavi SU-800
Per ulteriori informazioni vedere pagina 191.
Adattatori per
PC Card
• Adattatore per PC Card EC-AD1: l'adattatore per PC Card
EC-AD1 consente l'inserimento di card di memoria Type I
CompactFlash negli alloggiamenti card PCMCIA.