Nikon D3 Manuale d'uso
Pagina 171

145
r
Il bilanciamento automatico del bianco è consigliato con la
maggior parte dei tipi di luce. Se non è possibile ottenere i risultati
desiderati con il bilanciamento automatico del bianco, scegliete
un'opzione dall'elenco riportato sopra o utilizzate il bilanciamento
del bianco premisurato.
Il bilanciamento del bianco può essere selezionato premendo il
pulsante WB e ruotando contemporaneamente la ghiera di
comando principale finché nel display posteriore non viene
visualizzata l'impostazione desiderata.
A
Menu del bilanciamento del bianco
È inoltre possibile regolare il bilanciamento del bianco utilizzando
l'opzione [Bilanciamento del bianco] nel menu di ripresa (pag. 294).
A
I (Fluorescenza)
La selezione di
I (fluorescenza) con il pulsante WB e la ghiera di comando
principale consente di selezionare il tipo di bulbo scelto per l'opzione
[Fluorescenza] nel menu del bilanciamento del bianco (pag. 294).
N Flash
5.400
*
Opzione da utilizzare con unità flash
opzionali.
G Nuvoloso
6.000
*
Opzione da utilizzare alla luce diurna in
condizioni di cielo nuvoloso.
M Ombra
8.000
*
Opzione da utilizzare alla luce diurna con
soggetti in ombra.
K
Temperatura
colore
2.500–
10.000
Consente di scegliere una specifica
temperatura di colore da un elenco di
valori (pag. 151).
L
Premisurazione
manuale
—
Consente di utilizzare un soggetto, un tipo
di luce o fotografie esistenti come
riferimento per il bilanciamento del bianco
(pag. 152)
* Tutti i valori sono approssimativi. Regolazione impostata su 0.
Opzione
Temperatura
colore (K)
Descrizione
Pulsante WB
Ghiera di comando
principale
Display posteriore