Scelta di un modo di scatto – Nikon D3 Manuale d'uso
Pagina 112

86
k
Scelta di un modo di scatto
La fotocamera supporta i seguenti modi di scatto:
Modo
Descrizione
S
Singolo
La fotocamera scatta una foto ad ogni pressione del
pulsante di scatto.
C
L
Continuo a
bassa
velocità
Vengono registrati 1–9 fotogrammi al secondo mentre si
tiene premuto il pulsante di scatto
*
.
C
H
Continuo ad
alta velocità
La fotocamera registra fino a 9 fotogrammi al secondo
mentre si tiene premuto il pulsante di scatto
*
(9–11 fps
quando è selezionato [Formato DX (24 × 16)] in
corrispondenza di [Area immagine]; vedere pagina 60).
a
Visione live
view
Per inquadrare un'immagine nel monitor (pag. 90).
Consigliata con angoli ampi o stretti o in altre situazioni in
cui il mirino è difficile da utilizzare oppure quando la vista
ingrandita nel monitor può agevolare una messa a fuoco
molto precisa.
E
Autoscatto
Utilizzate l'autoscatto per gli autoritratti o per ridurre
l'effetto mosso causato dal movimento della fotocamera
(pag. 103).
M
UP
M-Up
Scegliete questo modo per ridurre il rischio di mosso
quando si utilizzano obiettivi tele, per riprese ravvicinate o
in altre situazioni in cui il minimo movimento della
fotocamera può produrre immagini mosse (pag. 105).
*Cadenza fps media con AF continuo, esposizione auto a priorità dei tempi o
manuale, un tempo di posa di
1
/
250
di secondo o superiore, altre
impostazioni diverse dall'Impostazione personalizzata d2 (pag. 325) ai valori
predefiniti e memoria disponibile nel buffer di memoria.