Nikon D70 Manuale d'uso
Pagina 61

51
Ripr
esa Fotografi
ca—Bilanciamento del Bianco
Il pulsante WB
A monitor spento, il bilanciamento del bianco può
essere regolato fi nemente premendo il pulsante
WB e ruotando la ghiera secondaria.
Regolazione fi ne e temperatura di colore
Nella tabella sotto vengono forniti i valori approssimati di temperatura di colore per
le impostazioni diverse da A (auto). (I valori forniti possono differire da misurazioni
eseguite con un termocolorimetro):
+3
2.700 K
2.700 K
4.800 K
4.800 K
5.400 K
6.700 K
Ombra
(luce diurna)
Nuvoloso
(luce diurna)
Sole
diretto
Flash
Neon
*
Incande-
scenza
+2
2.800 K
3.000 K
4.900 K
5.000 K
5.600 K
7.100 K
+1
2.900 K
3.700 K
5.000 K
5.200 K
5.800 K
7.500 K
±0
3.000 K
4.200 K
5.200 K
5.400 K
6.000 K
8.000 K
–1
3.100 K
5.000 K
5.300 K
5.600 K
6.200 K
8.400 K
–2
3.200 K
6.500 K
5.400 K
5.800 K
6.400 K
8.800 K
–3
3.300 K
7.200 K
5.600 K
6.000 K
6.600 K
9.200 K
* I valori delle variazioni per Neon rispecchiano le ampie variazioni riscontrabili nei diversi tipi di neon a
fl uorescenza, che vanno dalle lampade a luce calda, a quelle ad alta temperatura ai vapori di mercurio.
I “Mired”
La variazione della temperatura di colore non è costante, in quanto produce variazioni più
evidenti alle basse temperature colore piuttosto che alle alte. Ad esempio, una variazione
di 100 K sulla temperatura di colore di 6000 K, non produce quasi nessun effetto perce-
pibile, mentre una variazione di 100 K su di un valore di 3000 K determina una variazione
notevole. Per defi nire con precisione l’entità della variazione, quindi, si fa riferimento
all’unità di misura Mired, ottenuta moltiplicando l’inverso della temperatura di colore per
10
6
. Tale valore è in grado di fornire un riferimento quantifi cabile in termini percettivi. Il
Mired è l’unità utilizzata per defi nire i fi ltri di compensazione della temperatura di colore.
• 4000K–3000K=1000K : 83mired
• 7000K–6000K=1000K : 24mired