Cura della fotocamera, Conservazione, Pulizia – Nikon D70 Manuale d'uso
Pagina 203

193
Note T
ecniche—Cura della Fotocamera
Cura della Fotocamera
Conservazione e Manutenzione
Conservazione
In previsione di un lungo periodo di inutilizzo della fotocamera, posizionate il
copri-monitor, estraete la batteria e conservatela con il copri-terminali mon-
tato in un ambiente fresco e asciutto. Per impedire la formazione di muffe,
riponete la fotocamera in un ambiente ben arieggiato. Non tenetela in arma-
di guardaroba contenenti prodotti antitarme e in luoghi:
• poco ventilati o polverosi
• in prossimità di apparecchiature elettroniche che producono campi ma-
gnetici ed elettromagnetici, come televisori o trasmettitori radio
• esposti a temperature superiori a 50 °C (ad esempio accanto a caloriferi o
in veicoli chiusi nelle giornate di sole) o inferiori a –10 °C
• con umidità superiore al 60%
Pulizia
Corpo della
fotocamera
Mediante un pennellino a pompetta, rimuovete polvere e particelle di
ogni genere, quindi pulite delicatamente il corpo della fotocamera con
un panno morbido e asciutto. Se avete utilizzato la fotocamera al mare o
sulla spiaggia, togliete sabbia e polvere con un pennellino, quindi inumidi-
te leggermente un panno morbido e pulito con acqua dolce o distillata e
rimuovete con esso ogni traccia di saldesine. Asciugate con cura.
Obiettivo,
specchio e
mirino
Questi elementi sono costruiti con vetri speciali e sono particolarmente
delicati. Rimuovete polvere e particelle con un pennellino a pompetta. Se
utilizzate una bomboletta di aria compressa, fate attenzione alla potenza
del getto, poiché potrebbe danneggiare le sottili lamelle dell’otturatore
e altre parti delicate. Tenete la bomboletta perfettamente verticale onde
evitare la fuoriuscita di liquido. Per rimuovere impronte digitali e altro
tipo di sporco, utilizzate un panno morbido, asciutto e pulito con un po’
di soluzione per la pulizia delle lenti, quindi pulite con cura.
Monitor
Rimuovete polvere e particelle con un pennellino. Per la pulizia di im-
pronte digitali o altro tipo di sporco, utilizzate un panno morbido e
asciutto o una pelle di daino. Procedete con delicatezza, senza applicare
forza sulla superfi cie del monitor poiché potrebbe danneggiarsi.
Il Monitor
Se per qualsiasi ragione il monitor dovesse rompersi, fate attenzione a non tagliarvi
con i frammenti di vetro ed evitate che i cristalli liquidi entrino in contatto con occhi,
bocca e pelle.
Il Pannello di Controllol
Molto raramente, cariche di elettricità statica potrebbero causare un parziale aumento
o diminuzione della luminosità dei caratteri sul pannello di controllo. Se ciò accade, non
è sintomo di malfunzionamento: il display tornerà in breve alle condizioni normali.