Uso del telecomando – Nikon D70 Manuale d'uso
Pagina 117

107
Ripr
esa Fotografi
ca—Uso del T
elecomando
Il telecomando opzionale ML-L3 può essere utilmente impiegato per eseguire
autoritratti o per minimizzare i rischi di mosso indotti dall’azionamento del
pulsante di scatto.
Prima di utilizzare il telecomando
Prima di mettere in esercizio il telecomando, rimuovete la piastrina in plastica
trasparente che serve all’isolamento della batteria.
Uso del Telecomando
La ripresa con attivazione a distanza
Descrizione
Modo di Scatto
Assicura una risposta rapida dell’otturatore ed è utile per
ridurre i rischi di mosso.
A risposta immediata
Fornisce al fotografo il tempo di mettersi in posa per un
autoritratto con comando a distanza.
A risposta ritardata
Esposizioni a tempo
Quando si fa uso del telecomando con la fotocamera regolata per il modo di esposi-
zione M, il tempo di posa può essere regolato su
. Con questa impostazione, l’ottu-
ratore si apre azionando il pulsante di scatto del telecomando ML-L3 (2 secondi dopo
l’azionamento, se in modalità a risposta ritardata) e rimane aperto fi nché lo stesso
pulsante non viene premuto una seconda volta (massimo 30 minuti;
83). Allo sco-
po di prevenire cali di alimentazione ad otturatore aperto, per questo tipo d’impiego
Nikon raccomanda di utilizzare una batteria EN-EL3 completamente carica, o meglio
ancora l’alimentatore a rete EH-5 opzionale. Tenete presente che in qualunque modali-
tà d’impiego, quando l’esposizione si prolunga oltre circa 1 secondo, possono apparire
sull’immagine fi nale dei disturbi sotto forma di pixel luminosi variamente colorati e
spaziati in modo irregolare.
Uso del lampeggiatore incorporato
Nelle situazioni in cui è richiesto l’uso del lampeggiatore, una volta completata la rica-
rica del fl ash la fotocamera risponderà soltanto all’azionamento del pulsante di scatto
dell’ML-L3. Nei modi
, , e , il fl ash inizia a caricarsi non appena viene selezio-
nato il modo a risposta ritardata o a risposta immediata; quando il fl ash si è ricaricato,
premendo il pulsante di scatto dell’ML-L3 si solleva automaticamente se richiesto dalle
condizioni di ripresa. Con i modi di sincronizzazione fl ash che comportano la riduzione
occhi-rossi, la spia dell’autoscatto si accende per circa 1 secondo prima dello scatto. Se
la modalità prescelta è quella a risposta ritardata, la spia dell’autoscatto lampeggia per
due secondi e quindi resta accesa per un secondo prima dello scatto.
Nei modi P, S, A e M, il sollevamento del fl ash durante la temporizzazione di due secon-
di della modalità a risposta ritardata, provoca l’annullamento della temporizzazione.
Attendete che il fl ash sia carico, quindi riavviate il timer premendo il pulsante di scatto
sull’ML-L3.