Modi p, s, a, e m, Tempo di posa e diaframma – Nikon D3100 Manuale d'uso
Pagina 89

73
t
t
Modi P, S, A, e M
I modi P, S, A e M offrono differenti gradi di controllo su tempo di posa e
apertura:
Tempo di posa e diaframma
Modo
Descrizione
P
Auto programmato
(
0 74)
La fotocamera imposta il tempo di posa e l’apertura ottimali. Questo
modo è consigliato per le istantanee e altre situazioni in cui si ha poco
tempo per regolare le impostazioni della fotocamera.
S
Auto a priorità tempi
(
0 75)
L’utente sceglie il tempo di posa; la fotocamera seleziona la migliore
apertura possibile. Usarlo per fermare o sfumare il movimento.
A
Auto a priorità diafr.
(
0 76)
L'utente sceglie l’apertura; la fotocamera seleziona il migliore tempo
di posa possibile. Usarlo per sfumare lo sfondo o per portare a fuoco
sia lo sfondo che il soggetto.
M
Manuale (
0 77)
L’utente controlla sia il tempo di posa, sia l’apertura. Impostare il
tempo di posa a Posa B, per tempi di esposizione lunghi.
D
Ghiere diaframma
Quando si usa un obiettivo CPU dotato di ghiera diaframma (
0 168), bloccare la ghiera
diaframma all’apertura minima (valore f più alto). Le lenti di tipo G non sono dotate di ghiera
diaframma.
A
Tempo di posa e diaframma
La stessa esposizione può essere ottenuta con diverse combinazioni di tempo di posa e apertura.
Tempi di posa più rapidi e grandi aperture bloccano gli oggetti in movimento e ammorbidiscono
i dettagli dello sfondo, mentre tempi di posa più lunghi e aperture piccole sfocano gli oggetti in
movimento e rendono visibili i dettagli dello sfondo.
Tempo di posa rapido
(
1
/
1.600
sec)
Tempo di posa lungo
(1 sec)
Apertura diaframma
maggiore (f/5.6)
Apertura diaframma
ridotta (f/22)
(Ricordate che maggiore è il numero f, minore è il
diaframma).
Tempo di posa
Diaframma