Modo autoscatto – Nikon D3100 Manuale d'uso
Pagina 70

54
k
Modo autoscatto
L’autoscatto può essere utilizzato per ridurre i movimenti della fotocamera o per autoritratti.
1
Installate la fotocamera su un treppiedi.
Installate la fotocamera su un treppiedi oppure collocatela su una superficie piana
e orizzontale.
2
Selezionate il modo autoscatto.
Ruotate il selettore del modo di scatto
E.
3
Componete l’immagine.
4
Scattate la fotografia.
Premete il pulsante di scatto a metà corsa per
mettere a fuoco, quindi premete il pulsante fino in
fondo per avviare l’autoscatto (si noti che il timer
non parte se la fotocamera non riesce a mettere a
fuoco o in altre situazioni in cui non è possibile
scattare foto). La spia dell’autoscatto inizia a lampeggiare e viene emesso un suono.
Due secondi prima che la foto venga scattata, la spia dell'autoscatto smette di
lampeggiare e la frequenza del suono aumenta. La foto viene scattata dieci secondi
dopo l’avvio del timer. Per cancellare l’autoscatto, spegnete la fotocamera.
A
Coprite il mirino.
Quando si scattano foto senza guardare
attraverso il mirino, rimuovete l’oculare in
gomma DK-20 (q) ed inserite il
coprioculare DK-5 come mostrato (w). Ciò
evita che la luce che entra attraverso il
mirino possa interferire con l'esposizione.
Mantenete saldamente la fotocamera
quando rimuovete l'oculare in gomma.
D
Utilizzo del flash incorporato
Prima di scattare una fotografia con il flash nel modo P, S, A, o M, premete il pulsante
M per
sollevare il flash ed attendete che l’indicatore
M venga visualizzato nel mirino (0 27). Lo scatto
verrà interrotto se il flash viene sollevato dopo che il timer è partito.
A
Vedere anche
La lunghezza del tempo di attesa dell’autoscatto può essere selezionata usando l’opzione
Ritardo autoscatto nel menu impostazioni (
0 143).
Oculare in gomma
DK-20
Coprioculare DK-5
q
w