Nikon D3100 Manuale d'uso
Pagina 72

56
z
3
Scegliete un modo di messa a fuoco.
Evidenziate un modo di messa a fuoco e premete
J. Per tornare al modo di ripresa, premete il
pulsante di scatto a metà corsa.
D
AF-continuo
Nel modo AF-C o quando è selezionato AF-Continuo nel modo AF-A, la fotocamera dà priorità
maggiore alla risposta della messa a fuoco (ha una gamma di messa a fuoco maggiore) rispetto
che nel modo AF-S, e la foto può essere scattata prima che venga visualizzato l’indicatore di
avvenuta messa a fuoco.
A
Ottenere buoni risultati con l’autofocus
L’autofocus non funziona alla perfezione quando si verificano le seguenti condizioni. Lo scatto
potrebbe essere disabilitato se la fotocamera non è in grado di mettere a fuoco in queste
condizioni, oppure l’indicatore di avvenuta messa a fuoco (
I) potrebbe essere visualizzato e la
fotocamera potrebbe emettere un segnale sonoro, permettendo lo scatto della foto sebbene il
soggetto non sia a fuoco. In tali casi, mettete a fuoco manualmente (
0 62) o usate il blocco di
messa a fuoco (
0 60) per mettere a fuoco su un altro soggetto alla stessa distanza, quindi
ricomponete l’immagine.
Contrasto minimo o
inesistente tra il soggetto e lo
sfondo.
Esempio
: il soggetto è dello
stesso colore dello sfondo.
Il punto AF contiene aree con
differenze di luminosità
molto forti.
Esempio
: il soggetto è in
penombra.
Il punto AF contiene oggetti
posti a distanze diverse dalla
fotocamera.
Esempio
: il soggetto è
all’interno di una gabbia.
Gli oggetti sullo sfondo
appaiono più grandi rispetto
al soggetto.
Esempio
: un edificio è sullo
sfondo del soggetto.
Il soggetto è dominato da
motivi geometrici regolari.
Esempio
: una fila di finestre di
un grattacielo.
Il soggetto contiene molti
dettagli particolareggiati.
Esempio
: un campo di fiori o
altri soggetti piccoli o con
variazione di luminosità
ridotta.