Nikon D300 Manuale d'uso
Pagina 206

180
l
D
Utilizzo del blocco FV con il flash incorporato
Il blocco FV è disponibile solo con il flash incorporato se è stata selezionata
l'opzione [TTL] (opzione predefinita) in corrispondenza dell'Impostazione
personalizzata e3 ([Controllo flash incorporato], pag. 291).
A
Utilizzo del blocco FV con le unità flash opzionali
Il blocco FV è disponibile anche con le unità flash SB-900, SB-800, SB-600,
SB-400 e SB-R200 (acquistabili separatamente). Impostate il flash opzionale
sul modo TTL (è inoltre possibile utilizzare SB- 900 e SB-800 nel modo AA;
consultate il manuale del flash per ulteriori dettagli). Mentre è attivo il
blocco FV, l'emissione flash viene regolata automaticamente in base alle
modifiche apportate alla posizione della parabola zoom del flash.
Se si seleziona il modo Pilotaggio Commander in corrispondenza
dell'impostazione personalizzata e3 ([Controllo flash incorporato],
pag. 291), è possibile utilizzare il blocco FV con le unità flash remote
SB-900, SB-800, SB-600 o SB-R200 se (a) un flash incorporato, gruppo flash
A o gruppo flash B è nel modo TTL o (b) un gruppo flash è costituito
interamente da unità flash SB-900 e SB-800 nel modo TTL o AA.
A
Misurazione
Di seguito sono riportate le aree di misurazione relative al blocco FV in
caso di utilizzo di un lampeggiatore opzionale:
A
Vedere anche
Per informazioni sull'utilizzo dei pulsanti di anteprima della profondità di
campo o AE-L/AF-L per il blocco FV, vedere l'Impostazione personalizzata f5
[Funzione puls. anteprima], pag. 305) o l'Impostazione personalizzata f6
[Funzione pulsante AE-L/AF-L], pag. 306).
Lampeggiatore
Modo flash
Area misurata
Unità flash autonoma
i-TTL
Cerchio di 4 mm al centro
dell'inquadratura
AA
Area misurata con l'esposimetro
del flash
Utilizzato con altre
unità flash
(Illuminazione
avanzata senza cavi)
i-TTL
Inquadratura completa
AA
Area misurata con l'esposimetro
del flash
A (flash
principale)