Opzioni di bilanciamento del bianco – Nikon D300 Manuale d'uso
Pagina 152

126
r
Opzioni di bilanciamento del
bianco
Per ottenere colori naturali, prima della ripresa scegliete un'impostazione
di bilanciamento del bianco che corrisponda al tipo di luce. Sono
disponibili le seguenti opzioni:
Opzione
Temperatura
colore (K)
Descrizione
v
Auto
(impostazione
predefinita)
3.500–
8.000
*
Il bilanciamento del bianco viene regolato
automaticamente utilizzando una
temperatura di colore misurata con il
sensore di immagine e il sensore RGB a
1.005 settori. Per ottenere risultati ottimali,
utilizzate un obiettivo tipo G o D. Se viene
utilizzata un flash incorporato oppure
opzionale, il bilanciamento del bianco
riflette le condizioni in vigore al momento
della disattivazione del flash.
J Incandescenza
3.000
*
Opzione da utilizzare in presenza di
illuminazione a incandescenza.
I Fluorescenza
Opzione da utilizzare in presenza dei sette
tipi di luce indicati di seguito:
Bulbi a vapori di
sodio
2.700
*
Opzione da utilizzare in presenza di
illuminazione a vapori di sodio (rilevata
nelle sedi di eventi sportivi).
Fluorescenza
calda-bianca
3.000
*
Opzione da utilizzare in presenza di
illuminazione a fluorescenza calda-bianca.
Fluorescenza
bianca
3.700
*
Opzione da utilizzare in presenza di
illuminazione a fluorescenza bianca.
Fluorescenza
fredda-bianca
4.200
*
Opzione da utilizzare in presenza di
illuminazione a fluorescenza fredda-bianca.
Fluorescenza
bianca diurna
5.000
*
Opzione da utilizzare in presenza di
illuminazione a fluorescenza luce bianca
diurna.
Fluorescenza luce
diurna
6.500
*
Opzione da utilizzare in presenza di
illuminazione a fluorescenza luce diurna.
Bulbi alta temp.
ai vap. di merc.
7.200
*
Opzione da utilizzare in presenza di tipi di
luce con una temperatura di colore elevata
(ad esempio bulbi a vapori di mercurio).
H Sole diretto
5.200
*
Opzione da utilizzare con soggetti esposti al
sole diretto.