Nikon D300 Manuale d'uso
Pagina 137

111
Z
A
Display elettronici-analogici di esposizione
I display elettronici-analogici di esposizione nel display posteriore e nel
mirino visualizzano l'eventuale sovra/sottoesposizione della fotografia
con le impostazioni in uso. In base all'opzione scelta per l'Impostazione
personalizzata b2 ([Step EV in esposizione] pag. 275), l'entità di sovra/
sottoesposizione è visualizzata in incrementi di
1
/
3
EV,
1
/
2
EV o 1 EV. Se si
superano i limiti del sistema di misurazione esposimetrica, i display
lampeggiano.
A
Tempi di esposizione lunghi
Se si utilizzano tempi di posa pari a
A,
l'otturatore rimane aperto fintanto che si tiene
premuto il pulsante di scatto. Consentono di
effettuare esposizioni lunghe per riprese di
luci in movimento, stelle, scene notturne o
fuochi d'artificio. Nikon consiglia di utilizzare
una batteria EN-EL3e completamente carica o
un adattatore CA opzionale EH-5a o EH-5 per
evitare che la batteria si scarichi mentre
l'otturatore è aperto. Le foto ottenute con
esposizioni lunghe possono essere soggette a disturbo e distorsioni del
colore; prima di scattare, scegliete [Sì] in corrispondenza dell'opzione
[Riduz. disturbo su pose lunghe] nel menu di ripresa (pag. 262).
A
Vedere anche
Per ulteriori informazioni sulla procedura per invertire il display
elettronico-analogico di esposizione, fare riferimento all'Impostazione
personalizzata f10 ([Indicatori inversi], pag. 310).
Impostazione personalizzata b2 su [1/3 step]
Esposizione ottimale.
Sottoesposta di
1
/
3
EV
Sovraesposta di oltre 2 EV
Display
posteriore
Mirino
Tempo di posa: 35 s
Diaframma: f/25