Bilanciamento del bianco, A 52), la misurazione, A 52) – Nikon D60 Manuale d'uso
Pagina 64

52
Modifica del
le impostaz
io
ni di ripresa
Bilanciamento del bianco
Per regolare l’impostazione (A 48), selezionare Bilanc. del bianco dal display impostazioni
rapide.
Il bilanciamento del bianco serve a impedire che i colori della scena siano influenzati dal colore
della sorgente luminosa. L’opzione Auto (impostazione predefinita) è adatta per la maggior
parte delle sorgenti luminose; tuttavia, se necessario, è possibile selezionare altri valori in base
al tipo di luce. Nei modi a, b, c e d sono disponibili le seguenti opzioni (nei modi e, f,
g, h, i, j, k e l è selezionato automaticamente Auto).
E
Bilanc. del bianco (A 103)
Il bilanciamento del bianco può anche essere impostato tramite il menu di ripresa (A 100). L’opzione
Bilanc. del bianco del menu di ripresa può essere utilizzata per scegliere un tipo specifico di lampada a
fluorescenza, o per eseguire una regolazione di precisione del bilanciamento del bianco.
F
11 — Pulsante F/G (A 112)
Il bilanciamento del bianco può anche essere impostato tramite la ghiera di comando.
K Auto (impostazione predefinita)
Le impostazioni di bilanciamento del bianco della fotocamera vengono regolate in automatico.
Consigliata per situazioni generiche.
f
Incandescenza
Opzione da utilizzare in presenza di lampade a incandescenza.
g
Fluorescenza
Opzione da utilizzare in presenza di illuminazione a fluorescenza. La fotocamera consente
inoltre di indicare il tipo specifico di lampada a fluorescenza tramite l’opzione Bilanc. del
bianco (A 103) del menu di ripresa.
h
Sole diretto
Per fotografare soggetti esposti alla luce solare diretta.
J
Flash
Opzione da utilizzare con il flash incorporato o unità flash Nikon opzionali.
i
Nuvoloso
Per fotografare con luce diurna in condizioni di cielo nuvoloso.
j
Ombra
Da utilizzare con luce diurna e soggetti in ombra.
k
Premisurato
Questa opzione consente di utilizzare oggetti bianchi o grigi o foto scattate precedentemente
come riferimento per il bilanciamento del bianco. Per informazioni dettagliate, consultare il
paragrafo “Premisurato” (A 105).