Nikon D60 Manuale d'uso
Pagina 45

33
Tecnica fotografica “inquadra e scatta” (modo e (Auto))
T
e
cn
ich
e
fo
to
gra
fic
he di b
a
se
C
Pulsante di scatto
Per ulteriori informazioni sul pulsante di scatto a due stadi, consultare il paragrafo “Pulsante di scatto”
(A 13).
C
Segnale acustico
• Quando Modo AF (A 57) è impostato su AF-Continuo, o se il soggetto è considerato in movimento in
AF-Automatico (impostazione predefinita) e viene applicato automaticamente AF-Continuo, la
fotocamera emette una segnalazione acustica per indicare che il soggetto è a fuoco.
• Questa opzione può essere disabilitata tramite la personalizzazione 01 (Bip; A 110).
C
Flash incorporato
Se il soggetto è scarsamente illuminato o in controluce, in modo
e
(auto) il flash incorporato si alza
automaticamente in seguito alla pressione a metà corsa del pulsante di scatto. Se si utilizza il flash, togliere
il paraluce per evitare che la sua ombra sia visibile nelle foto.
Se è necessario il flash, è possibile scattare solo quando viene visualizzato
l’indicatore di flash pronto (J). Se l’indicatore di flash pronto non viene
visualizzato, significa che il flash è in carica, pertanto non è possibile scattare, anche se il flash è alzato.
Attendere che appaia il simbolo D.
In modo e (auto) con il modo flash abilitato, se il soggetto è già sufficientemente illuminato, il lampo
flash non viene emesso, anche se il flash si è alzato automaticamente. La fotocamera consente di scattare
anche se D non è visualizzato.
Per evitare l’emissione del lampo flash in condizioni di scarsa illuminazione, selezionare il modo auto
(senza flash) f (A 36).
Per ulteriori informazioni sull’uso del flash, consultare il paragrafo “Uso del flash incorporato” (A 64).
Il campo di utilizzo flash varia a seconda dell’apertura e della sensibilità ISO (A 179).
Quando non si utilizza il flash, riportarlo in posizione chiusa premendolo
delicatamente verso il basso finché il blocco non scatterà in posizione.
C
Modifica delle impostazioni di ripresa
Nel modo e (auto) è possibile modificare molte altre impostazioni di ripresa oltre a Qualità foto (A 50)
e Dimensione foto (A 50), fra cui il modo di scatto (Modo di scatto; A 54), il modo di messa a fuoco
(A 57), Sensibilità ISO (A 53) e la funzione D-Lighting attivo (A 69).
D
Visione della foto scattata
Con la personalizzazione 07 (Mostra foto scattata; A 111) è possibile impostare la fotocamera in modo
che le foto non vengano visualizzate automaticamente del monitor in seguito allo scatto.