Nikon D60 Manuale d'uso
Pagina 193

181
Caratteristiche tecniche
Note tecniche
Obiettivo
Obiettivi compatibili
• AF-S e AF-I NIKKOR: piena compatibilità con tutte le funzioni
• Obiettivi AF NIKKOR tipo G o D privi di motore autofocus:
compatibilità con tutte le funzioni eccetto autofocus.
• Obiettivi AF NIKKOR non di tipo G o D privi di motore autofocus:
compatibilità con tutte le funzioni eccetto misurazione Color matrix 3D
II e autofocus.
• IX-NIKKOR e AF-NIKKOR per F3AF: non compatibili.
• PC NIKKOR tipo D: compatibilità con tutte le funzioni tranne alcuni
modi di ripresa.
• AI-P NIKKOR: compatibilità con tutte le funzioni eccetto misurazione
Color matrix 3D II
• Obiettivi senza CPU: autofocus non supportato. Possono essere
utilizzati nel modo di esposizione d, ma l’esposimetro non funziona.
• Obiettivi con apertura massima f/5.6 o più luminosi: è possibile
utilizzare il telemetro elettronico.
Otturatore
Tipo
A lamelle sul piano focale con scorrimento verticale e comando
elettronico
Tempo di posa
1
/
4000
-30 sec. in incrementi di
1
/
3
EV, posa B, posa T (richiesto
telecomando opzionale ML-L3)
Tempo sincro flash
X=
1
/
200
sec.; sincronizzazione con l’otturatore a
1
/
200
sec. o con tempi
più lenti
Scatto
Modo di scatto
Singolo, Continuo
Autoscatto, Telecomando (richiesto telecomando opzionale ML-L3)
Fotogrammi al secondo
Fino a 3 fps (selezionando il modo AF-Manuale, ruotando il multi-
selettore dei modi in modo Auto a priorità dei tempi o Manuale, con
tempo di posa
1
/
250
sec. o più veloce, e con le impostazioni
predefinite per tutte le altre impostazioni).
Autoscatto
Possibilità di impostazione di un ritardo di scatto pari a 2, 5, 10 o 20 sec.
Esposizione
Esposimetro
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da 420 pixel
Metodo di misurazione
esposimetrica
• Matrix: misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi tipo G e D);
misurazione Color Matrix II (altri obiettivi CPU)
• Ponderata Centrale: 75 % della sensibilità concentrato su un cerchio
di 8 mm al centro dell’inquadratura
• Spot: Misurazione eseguita in un cerchio di 3,5 mm (circa 2,5 % del
fotogramma) nel punto di messa a fuoco selezionato
Gamma (ISO 100,
obiettivo f/1.4, 20°C)
• Misurazione Matrix o ponderata-centrale: 0–20 EV
• Misurazione Spot: 2–20 EV
Accoppiamento
esposimetro
Combinato CPU